Notizie di ricerca
Neuroni creati da epatociti
L'italiano Marro e il suo gruppo di ricercatori ha riprogrammato con le proteine Ascl1, Brn2 e Myt1l le cellule del fegato ottenendo così dei neuroni perfettamente funzionanti
Samuele Marro e il suo team è riuscito a trasformare delle cellule del fegato in neuroni perfettamente funzionanti: hanno veicolato negli epatociti di topo tramite vettori virali un mix di tre proteine (Ascl1, Brn2 ... »»

Peste nera all'origine di tutte le pandemie moderne
Dall'analisi di alcuni scheletri risalenti al periodo delle peste dei ricercatori sono riusciti a sequenziare il genoma del batterio Yersinia pestis
I ricercatori guidati da Johannes Krause dell'Università tedesca di Tubinga, analizzando la polpa dei denti di cinque scheletri ritrovati nel cimitero londinese East Smithfield sono riusciti a sequenziare il DNA... »»

Nuova tecnica di riprogrammazione delle staminali
Un team di ricercatori inglesi ha messo a punto una nuova tecnica che permette di programmare in soli quattro giorni le cellule staminali
Su Proceedings of the National Academy of Sciences è stata pubblicata una ricerca che ha permesso di scoprire una nuova tecnica di programmazione per le cellule staminali.
Durante questo studio, il team di ricer... »»

La passione per la scienza in un calendario con le immagini di laboratorio
Riparte per la sesta edizione la realizzazione del calendario di MolecularLab.it con cui ricercatori e laboratori possono trasmettere la curiosità e l'entusiasmo per la ricerca