 |
tonaino82@yahoo.it

|
Inserito il
21/02/2006 11:52:30
|
Rigenerazione nervo ottico
Buon anno, anche se un po'in ritardo.Anche io spero tanto in una scoperta come questa, ma non per me ma per la mamma della mia fidanzata.Anche lei a causa di un meningioma benigno frontale ha subito una compromissione del nervo ottico e adesso piange per la rabbia di non riuscire più a vedere i suoi due figli!mi chiede sempre di cercare su internet tra qualche giorno andrà a Milano per una visita speciale....continuate nelle ricerche vi prego...in bocca al lupo..grazie antonio da Napoli.
|
|
salvatore

|
Inserito il
|
Glaucoma e cellule staminali
ho letto l- articolo " Rigenerato nevo ottico danneggiato da occhio fino al cervello". Essendo affetto da glaucoma ad angolo aperto, sarei molto grato se potessi ottenere qualsiasi informazione possibile riguardante la tecnologia descritta nel succitato articolo. Grazie a chiunque mi potra essere utile
|
Antonella

|
Inserito il
09/09/2005
|
Re: Nervo ottico danneggiato
La mia mamma nel 1990 a causa di una forte sinusite che gli ha lesionato il nervo ottico ha perso la vista. Attualmente vede solo ombre. Potete dirmi se c'è qualche speranza di farla operare anche all'estero Voi avete tentato questa strada? Sono disperata non so più a chi rivolgermi Grazie dell'attenzione dimostratami Distinti saluti
Antonella
Antony-nt@libero.it
|
PIER CARLO ANGELOZZI

|
Inserito il
24/03/2005
|
Nervo ottico dannegiato
SIAMO I GENITORI DI UNA BAMBINA DI 12 ANNI DI NOME GIULIA IPOVEDENTE A CAUSA DI UNA IPERTENSIONE ENDOCRANICA A SEGUITO DI IDROCEFALO ORA NATURALMENTE COMPENSATO. COME OVVIO SIAMO IN CONTINUA RICERCA DI UN QUALCHE PROGRESSO SCIENTIFICO CHE POSSA MIGLIORARE OD ELIMINARE DEL TUTTO QUESTA LIMITAZIONE E DARE FINALMENTE ANCHE A GIULIA LA POSSIBILITA' E LA GIOIA DI POTER VEDERE I COLORI DELLA NATURA , I LINEAMENTI, LE ESPRESSIONI DELLE PERSONE E VIVERE COSI' SENZA LE INSICUREZZE E LA DIPENDENZA CHE L'IPOVEDENZA CAUSA. SIAMO DISPOSTI A RECARCI IN CAPO AL MONDO SE NECESSARIO. GRAZIE PER LA SPERANZA CHE CI AVETE ACCESA. IL NS. RECAPITO TELEFONICO 3355443123.
|
giacomo

|
Inserito il
22/03/2005
|
Nervo ottico danneggiato
sono quasi ipovedente da quando avevo 15 anni, ora ne ho 23 ma leggendo la continua evoluzione della scienza e le continue ricerche sulla risoluzione dei problemi della vista spero che un domani possa risolvermi il mio problema di nervo ottico danneggiatocausa di idrocefalo iperteso. ora risolto definitivamente con la terzo ventricolo stomia attendo vostra risposta, giacomo
|
emilio sebastiani

|
Inserito il
13/03/2005
|
Rigenerazione nervo ottico
non potete sapere quanto questa notizia mi ha dato la FORZA DI ANDARE AVANTI !. GRAZIE mia moglie ,PATRIZIA PONTI, è da 8 anni che non vede a causa di un meningioma benigno frontale-RIMOSSO- che ha causato la compressione del NERVO OTTICO. Attualmente percepisce solo ombre e luci. Siamo ambedue Architetti e per Lei amante dei colori e della Luce e non poter vedere dalla mattina alla sera : è dura. Ho girato molto ma senza risultati! Spero in Dio e nella Scienza che possa un giorno vedere i suoi figli! Siamo disposti ad andare anche in America per una Sperimentazione genica. GRAZIE DELLA NOTIZIA !!! cordialmente: EMILIO SEBASTIANI -TEL. 065501998 CELL. 3338269805
|
Scrivi un nuovo commento |