|
 |
checco

|
Inserito il
04/03/2005
|
Iperomocisteina
Ciao,vorrei sapere se ci sono nuove notizie ha riguardo iperomocisteina omozigote congenita, dove mia moglie è portatrice ed ha avuto tanti problemi ha riguardo questa patologia rara, specialmente se si ha sol 27 anni.spero che mi vengano date buone notizie, e se ci sono nuove terapie sperimentali. grazie Francesco
|
|
Mario

|
Inserito il
02/03/2005
|
Richiesta informazioni
Buongiorno, mi chiamo Mario, sono contentissimo di aver letto questa notizia!!! Mio fratello è ciaco dalla nascita perchè il nervo ottico non si è formato completamente, adesso ha 28 anni e sapere che ci sono delle possibilità di fargli ricrescere il nervo ottico è meraviglioso!!!! Spero che questo esperimento funzioni davvero, sarebbe un grandissimo regalo per mio fratello!!! Vorrei avere informazione più dettagliate se è possibile sull'argomento!!! Vi ringrazio, oggi è il giorno più bello!!!
|
E69

|
Inserito il
28/02/2005
|
Nervo ottico
Da 6 anni fa (1999), o meglio da quado mi è stato risposto in merito al mio nipotino, che l'unico modo di curare il nervo ottico sarebbe stato un trapianto dello stesso realizzabile solo quando fosse stato possibile fare un trapianto di cervello, il passo è stato grande, sono passati anche molti anni e come tutti sappiamo la vita è breve e i ragazzi di oggi crescono veloci, ho sempre sperato e creduto, come faccio tutt'ora, che la scienza/medicina sia l'unica risposta tangibile che possa curare molte malattie, e che la scienza/medicina se sostenuta può dare molti risultati ed un valido supporto alla nostra esistenza, questa notizia sul nervo ottico mi ha dato motivo di credere ancora una volta che non mi sbaglio, spero che veramente tutti anche chi fortunatamente alla scenza/medicina non ha mai dovuto ricorrere capisca chi soffre e mettensi una mano sul cuore/coscenza dia sostegno a questi medici laici/cattolici che siano affinche possano proseguire con i loro tentativi lasciando la politica ideologica retrograda fuori dalle questioni che riguardano il vivere o il morire dell'essere umano.
|
francy.p

|
Inserito il
12/01/2005
|
Vorrei avere delle informazioni maggiori
vorrei avere delle informazzioni più precise sulle CURE del nervo ottico vi prego al piu presto
|
pennellino

|
Inserito il
04/12/2004
|
Richiesta informazioni
mia sorella soffre di radionecrosi al nervo ottico vorrei delle informazioni per favore grazie
|
fra

|
Inserito il
01/12/2004
|
Io
io ho avuto dei problemi al nervo ottico e vorrei avere più informazioni su questo lavoro e possibile ciao fra
|
fra

|
Inserito il
01/12/2004
|
Speriamo che avete ragione
io spero che questi ricercatori facciano dell'oro meglio per aiutare molte persone che si troveano in queste situazioni grazie ciao fra
|
Scrivi un nuovo commento |
Pagine: 1 2 |
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.
|