Ricerca neuropeptide
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di neuropeptide
Risultati per data: 1-10 su 16
Ordina per Data - Rilevanza

Allo studio nuove cure per l'epilessia
Il progetto Epixchange esplora terapie genetiche usando vettori virali per portare neuropeptidi nel cervello e fermare le convulsioni dell'epilessia
Si stanno usando nuovi metodi per la cura dell'epilessia, una devastante malattia neurologica che colpisce 50 milioni di persone in tutto il mondo, delle quali 6 milioni sono in Europa. Questa ricerca che si occupa d... »»
22/11/2012

L'aumento di peso corporeo negli ex fumatori
Osservate diverse secrezioni di insulina nelle cellule beta dei soggetti a digiuno e dopo esposizione al glucosio in base al periodo di interruzione dalle sigarette
Possiamo dire con sicurezza che i fumatori rifiutano di abbandonare il proprio vizio poiché credono che il loro girovita potrebbe solo aumentare di dimensioni. E anche se la maggior parte dei ricercatori ha per molt... »»
15/05/2012

Alleviare i sintomi d'astinenza da droghe oppiacee
Si apre la strada allo studio di farmaci mirati alla terapia dei pazienti affetti da tossicodipendenza da droghe
L'Università di Bordeaux in Francia é autore di un'importante scoperta pubblicata su Molecular Psychiatry, tra le maggiori riviste internazionali dedicate agli studi sui meccanismi biologici alla base d... »»
24/11/2011

Scoperta relazione tra lo stress infantile e le allergie
Una ricerca tedesca hanno scoperto che eventi stressanti subiti durante l'infanzia predispongono a malattie come asma e allergie
Una ricerca a lungo termine condotta dal Helmholtz Center per la ricerca ambientale (UFZ) a Lipsia (Germania) ha rivelato un'importante relazione tra lo stress infantile e un aumentato rischio di sviluppare allergie ... »»
27/06/2008

Terapia genica contro l'epilessia
Al Mario Negri di Milano è allo studio una terapia genica che permette di curare gli attacchi epilettici refrattari ai farmaci, i test sulle cavie hanno dimostrato la sua efficacia
All'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano, è allo studio una terapia genica contro l'epilessia. Questa terapia è stata sviluppata all'interno di uno studio sperimentale condotto ... »»
19/05/2008

Nuove scoperte sul virus H5N1 che causa l'influenza aviaria
Il ceppo trovato in Gran Bretagna uguale a quello in Ungheria; intanto scoperto nuovo farmaco promettente
Le autorità veterinarie britanniche hanno reso noto che il virus H5N1 responsabile dell'epidemia tra il pollame verificatasi nel Regno Unito è "essenzialmente identico" a quello che ha colpito gli allevamen... »»
19/02/2007

Allo studio nuovi farmaci contro l'insonnia a base di orexina
La molecola è responsabile del ciclo sonno-veglia, se si bloccano i recettori viene indotto il sonno nei pazienti
Una ricerca svizzera condotta dal gruppo di Francois Jenck nei laboratori della Actelion Pharmaceuticals di Allschwill ha scoperto che è possibile indurre il sonno disattivano i recettori dell'orexina, una molecola c... »»
02/02/2007

Scoperto un neuropeptide che stimola il craving alcolico
Bloccandone l'azione si evita la ricerca spasmodica della sostanza
Ricercatori dello Howard Florey Institute di Melbourne hanno scoperto un sistema cerebrale che blocca il craving verso l’alcol e che previene le ricadute una volta che sia stata eliminata la dipendenza.
Il sistema è... »»
15/12/2006

Il neuropeptide S interviene nei disturbi psicotici
Stimola anche lo stato di veglia e allevia l'ansia
Un anno fa un gruppo di ricercatori dell’Università della California a Irvine individuò una proteina, battezzata neuropeptide S (NPS), che viene prodotta da alcuni gruppi di cellule all’interno del tronco cerebrale. I re... »»
27/06/2006

Studiare la narcolessia per curare l'insonnia
Disturbi del sonno, obesità e dipendenza da amfetamine condividono alcuni processi biochimici
L’insonnia è un disturbo che colpisce, per periodi più o meno lunghi della vita, dal 20 al 30 per cento della popolazione. Nei casi più severi può essere necessario ricorrere a farmaci per cercare di migliorare la situaz... »»
09/02/2006

Pagine sull'argomento: 1 | 2 |