Risultati per data: 11-16 su 16
Ordina per Data - Rilevanza
I neuroni che regolano la fame
Un gruppo di neuroni che si trovano in un'area del cervello chiamata ipotalamo ha un ruolo importantissimo nel controllo dell'appetito e in loro assenza la fame cala bruscamente. Come rivelato in una ricerca... »» 28/10/2005
Sviluppata terapia per l'artrite reumatoide e la sclerosi multipla
Un gruppo di ricercatori dell'Istituto di parassitologia e biomedicina del Consejo Superior de Investigaciones Cientificas (CSIC, Consiglio nazionale delle ricerche spagnolo) di Granada ha sviluppato con successo nei top... »» 13/09/2005
Lo stress nei neonati Il neuropeptide CRH è coinvolto nello sviluppo dei dendriti Elevati livelli di stress nei neonati e durante l’infanzia possono portare a uno scarso sviluppo delle zone del cervello res... »» 29/10/2004
Un gene associato all'alcolismo L'alcolismo tende ad essere ereditario, il che suggerisce che la dipendenza, almeno in parte, possa avere alla base una causa gen... »» 26/05/2004
Terapia genica contro epilessia, funziona su topi
Un approccio semplice ed innocuo di terapia genica messo a punto in Italia potrebbe in futuro diventare la cura per quei pazienti epilittici che non rispondono ai normali trattamenti farmacologici e che oggi possono sper... »» 09/04/2004
Il gene che stimola l'appetito GAD2 favorisce la produzione del neurotrasmettitore GABA
Un team internazionale di ricercatori ha identificato il ruolo di un gene che potrebbe spiegare come mai alcune persone mangiano troppo e sono più propense all'obesità. La ricerca, pubblicata sulla rivista "Public Librar... »» 10/11/2003
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |