Notizie di Foiani
Danno al dna? scoperta proteina riparatrice
''Attenzione: c'e' una rottura critica sul filamento di DNA!''. ''Ricevuto! Infermiere CDK in azione..., lesione pulita... ricostruzione avviata''. Non e' un dialogo tratto da un film di fantascienza ma, piu' o meno, una... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Focus sulle rotture del genoma per scoprire le prove occulte del tumore
Rivelati i meccanismi di formazione del tumore nei pazienti affetti da Ataxia-Telangiectasia (AT e ATLD), patologie ereditarie che predispongono all'insorgenza tumorale
Le cellule del nostro corpo sono continuamente soggette a rotture del DNA, ma alcuni geni sono preposti alla loro intercettazione per innescare un meccanismo di riparazione: ATM è uno di questi geni-chiave. Il suo c... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Terapie anticancro da vecchi farmaci
Scoperto che farmaci usati da decenni come l'acido valproico e la rapamicina hanno una polivalenza che potrebbe risultare preziosa per le terapie antitumorali
Utilizzare farmaci già esistenti per combattere i tumori: è questa la prospettiva che emerge da sempre più numerosi studi internazionali. Ultima conferma in questa direzione viene da uno studio condotto da... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Alleanza IFOM e A*STAR di Singapore contro il cancro
Joint Research Lab in ambito oncologico tra IFOM di Milano e A*STAR, l'Agenzia governativa per la Scienza, la Tecnologia e la Ricerca di Singapore
Il futuro della ricerca dipenderà dalla creazione di sinergie internazionali, fondate su team di lavoro virtuali, su obiettivi di ricerca comuni, sulla condivisione delle risorse e delle tecnologie, sullo scambio fo... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
La proteina Atr contro lo stress meccanico cellulare
Scoperta la proteina che sente la vibrazione cellulare aumentando la loro plasticità per ridurre il possibile danno
Individuata la proteina 'diapason': sente quando le cellule vibrano in risposta ad uno stress meccanico e, per proteggerle, dona loro una maggiore plasticità. Si chiama Atr, ed è la chiave per comprende... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Una proteina connessa al cancro e sclerosi laterale amiotrofica
La senataxina è una proteina coinvolta nella trascrizione e replicazione del DNA: una sua forma mutata è coinvolta in un patologie neurodegenerative ereditarie e tumorali
La senataxina svolgerebbe una funzione essenziale nella trascrizione e replicazione del DNA e potrebbe anche avere un ruolo alla base della formazione dei tumori. A rivelarlo per la prima volta uno studio congiunto tra l... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 19 Novembre 2012
Newsletter del 19 Novembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Buon inizio di settimana!
Con ieri è stata completata la fase di raccolta dei lavori per il Calendario dei Ricercatori.
Al momento il sito è stato condiviso 268 volte portando grande visibilità all'iniziat... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)