Ricerca astinenza
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di astinenza
Risultati per rilevanza: 1-10 su 20
Ordina per Data - Rilevanza

Scoperta proteina chiave sintomi astinenza eroina
Scienziati australiani hanno scoperto una proteina nel meccanismo neurale del cervello che fa scattare alcuni dei sintomi di astinenza da droghe oppiacee, come morfina, eroina e codeina.
Gli studiosi dell'Istituto d... »»
06/02/2005

Cocaina, svelato 'segreto' della dipendenza psicologica
Svelato il segreto della schiavitu' dalla cocaina. Uno studio americano pubblicato su 'Nature Neuroscience' ha identificato la proteina che causa la dipendenza psicologica dalla polvere bianca. La ricerca, condotta su ra... »»
18/01/2005

Un enzima per ridurre la dipendenza da cocaina
L'enzima ALDH-2 prodotto naturalmente è allo studio insieme a disulfiram e acetilcisteina per ridurre le dipendenze
L'inibizione di un enzima che viene prodotto dal corpo umano in modo naturale, ALDH-2, potrà essere utile nel trattamento della dipendenza da cocaina. Cosi' uno studio pubblicato dalla rivista "Nature Medici... »»
13/09/2010

Individuato gene legato alla dipendenza droghe
Catturato un gene che apre la strada verso nuove cure contro la tossicodipendenza. E' successo dopo una estenuante caccia durata 4 anni da parte dei ricercatori della Oregon Health and Science University. Il gene, nome i... »»
15/07/2004

In Spagna la chiesa ammette uso preservativo per lotta all'aids
La chiesa spagnola, dopo una lunga serie di condanne, ha detto ''si'' all'uso del preservativo quale strumento per la lotta contro l'Aids, aderendo integralmente alla cosiddetta strategia Abc: Astinenza, fedelta', preser... »»
20/01/2005

Alleviare i sintomi d'astinenza da droghe oppiacee
Si apre la strada allo studio di farmaci mirati alla terapia dei pazienti affetti da tossicodipendenza da droghe
L'Università di Bordeaux in Francia é autore di un'importante scoperta pubblicata su Molecular Psychiatry, tra le maggiori riviste internazionali dedicate agli studi sui meccanismi biologici alla base d... »»
24/11/2011

L'aumento di peso corporeo negli ex fumatori
Osservate diverse secrezioni di insulina nelle cellule beta dei soggetti a digiuno e dopo esposizione al glucosio in base al periodo di interruzione dalle sigarette
Possiamo dire con sicurezza che i fumatori rifiutano di abbandonare il proprio vizio poiché credono che il loro girovita potrebbe solo aumentare di dimensioni. E anche se la maggior parte dei ricercatori ha per molt... »»
15/05/2012

Esposizione prenatale alla nicotina
FumatriceL'esposizione prenatale alla nicotina può causare danni a lungo termine che renderebbero in futuro il cervello vulnerabi... »»
27/04/2004

Sigarette, una proteina ci farà smettere
Vaccino antifumo stimola il rifiuto della nicotina. Ne parla Dorothy Hatsukami, la sua ideatrice
Smettere di fumare non è facile, solo il 3-5 per cento di chi ci prova riesce nell'intento. La ricerca del metodo ideale è quindi, comprensibilmente molto intensa. Dorothy Hatsukami, Università del Minnesota, è in di... »»
19/01/2006

La migliore strategia contro l'alcolismo
Sono stati messi a confronto nove protocolli terapeutici distinti
Di fronte alla diffusione sempre crescente dell’abuso di alcol, nel 2001 i National Institutes of Health lanciarono il progetto “Combine”, il più vasto trial clinico volto a identificare il più efficace trattamento contr... »»
04/05/2006

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 |