Notizie di biomassa
Via libera del Consiglio al piano d'azione per la biomassa
Il 29 novembre, il Consiglio Trasporti, telecomunicazioni ed energia ha approvato l'intenzione della Commissione di definire un piano d'azione europeo per la biomassa, sottolineando che dovrebbe occuparsi della ricerca.<... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
In Giappone impianto per la produzione di etanolo per carburanti con batteri ogm
L'additivo ecologico sarà prodotto da biomassa legnosa, l'impianto produrrà fino a 2.000 tep/anno
La società giapponese Marubeni Corporation ha avviato la produzione di etanolo tramite l'utilizzo di batteri ogm.
L'etanolo è un alcool di origine vegetale che viene usato come componente per i carburanti a ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Piano d'azione per la biomassa
L'importanza di maggiori investimenti nella ricerca sulla biomassa, utilizzando prove scientifiche come base per aggiornare i requisiti relativi al benessere degli animali, e la necessità di cooperare nella ricerca s... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Risparmiare acqua ed energia partendo dalle radici
Ricerca sulle cellule staminali vegetali senza ricorrere agli OGM
Studiando quello che avviene durante la crescita della radice di una pianta modello, Arabidopsis thaliana, sono stati scoperti alcuni fondamentali meccanismi molecolari attraverso i quali le cellule staminali vegetali da... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Un biopannello solare produrrà elettricità per le stazioni spaziali
Produrre energia elettrica partendo da biomasse che si polarizzano elettricamente se esposte alla luce ultravioletta è possibile. Lo ha dimostrato uno studio della Nasa nel quale sono stati fatti interagire lieviti "pola... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Dagli agrumi modificati nuove soluzioni energetiche
Il succo d'arancia è una commodity trattata in borsa e le grandi quantità di bucce, residuo della spremitura, sono avviate a recupero o termovalorizzazione. L'alto contenuto di detergenti naturali, ad esempio il limonene... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Secondo un progetto UE un girasole può offrire ben più dell'olio
Un progetto UE ha individuato nuove modalità di utilizzo del 95% di ogni girasole scartato dopo la produzione di olio. Dato l'aumento della pressione sull'industria dovuto alla crescita della produzione di o... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Progetto finanziato dall'UE per fare luce sui misteri della crescita delle piante
Nonostante le piante siano importanti per l'essere umano quali fonti di cibo, medicinali, energia e materiali, si sa molto poco sui processi biologici che ne controllano la crescita. La Commissione europea ha ora dec... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Occorre un «cambiamento radicale» nell'intensità di ricerca nel campo dei biocarburanti
«L'Europa può conseguire i propri obiettivi nel campo della bioenergia e dei biocarburanti solo con un cambiamento radicale degli investimenti nell'intensità di ricerca e un trasferimento di tecnologia efficace »... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Piante ogm per i biocarburanti
Manipolati promotori di alcuni geni per ridurre la quantita di xilani così da favorire il processo di scomposizione in zuccheri semplici e la trasformazione in biocarburante
Gli europei sono interessati a trovare nuovi modi per fornire energia per il futuro. Pensando a questo, dei ricercatori stanno valutando dei modi per generare biocarburanti da biomassa vegetale a basso costo. Il proble... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |