Notizie di cibo
Una connessione cannabinoide tra odore e appetito
Se viene fame dopo aver sentito il profumo di cibo è a causa del recettore cannabinoide CB1: lo stesso che causa fame dopo l'assunzione di marijuana
Un gruppo di scienziati dell'INSERM, NeuroCentre di Bordeaux, Francia, ha scoperto che dopo aver sentito l'odore di un alimento tendiamo a consumare più cibo a causa di un recettore cannabinoide di tipo 1 (C... »»

Cibo e droghe attivano identiche aree cerebrali
Tutti i desideri umani condividerebbero meccanismi simili
Usando tecniche di risonanza magnetica funzionale (fMRI), i ricercatori del Monell Chemical Senses Center e dell'Univer... »»

Ogm: per tre italiani su quattro sono una minaccia per la salute
Tre quarti degli italiani ritengono che il cibo geneticamente modificato (Ogm) metta a rischio la loro salute, secondo uno studio diffuso oggi.
E' risaputo che i consumatori europei guardino al cibo Ogm co... »»

L'aspettativa del cibo stimola i centri della fame nel cervello
Un nuovo studio ha rivelato che anche l'aspettativa del cibo stimola i centri della fame nel cervello. La ricerca, cofinanziata dall'UE, è pubblicata nel numero di ottobre di "Cell Metabolism".
»»

Scarti d'uva contro i batteri
Ciò che resta dei grappoli agisce come conservante naturale
Gli scarti dell'uva usata per produrre il vino potrebbero rivelarsi una potente arma contro i batteri. Alcuni scienziati in Tur... »»

Proteine contro la fame
Scoperto il meccanismo che porta a mangiare di meno
Secondo un articolo pubblicato sul numero di novembre della rivista "Cell Metabolism", alcuni ricercatori francesi hanno trovato nuove prove per spiegare il fatto che le diete ricche di proteine limitano l'... »»

Cibi grassi contro l'infiammazione
Un'alimentazione ricca di grasso può attenuare la risposta immunitaria
Uno studio pubblicato sul numero del 17 ottobre della rivista "Journal of Experimental Medicine" rivela che i cibi ricchi di grasso possono, almeno nell'intestino, lenire l'infiammazione. L'effetto ... »»

E' iniziato il referendum contro gli OGM
La Coalizione anti-OGM chiede ai cittadini di votare sì per un'alimentazione sana, rispettosa dell'ambiente e del sistema agricolo
Il 15 settembre è iniziata la raccolta di firme promosso dalla Coalizione “Italia Europa – Liberi da OGM”. L'obiettivo è quello di raccogliere in 2 mesi (l'iniziativa si concluderà il 15 novembre) 3 milioni di ... »»

Due peptidi arrestano l'appetito
Alla ricerca dell'origine del senso di sazietà
In contemporanea con l'attuale epidemia di obesità, ci sono state molte scoperte scientifiche sul modo in cui il corpo contro... »»

Scienziati scoprono come il cervello regola il metabolismo dei grassi
Il sistema melanocortinico è una regione cerebrale che gestisce l'energia in eccesso e decide se deve essere convertita in grasso o immagazzinata e metabolizzata
Un'équipe di scienziati ha scoperto la regione cerebrale che controlla se l'energia in eccesso debba essere immagazzinata come grasso o bruciata dai muscoli. I ricercatori auspicano che le loro scoperte cond... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |