Notizie di orzo
Scoperte le tre proteine responsabili della celiachia
Individuati i frammenti proteici che danno la maggior risposta immunitaria al glutine, un primo passo per un vaccino conto l'intolleranza ai cereali
Sulla rivista Science Translational Medicine è stata pubblicata una ricerca, effettuata da un gruppo di ricercatori australiani e britannici, che ha permesso di individuare le proteine responsabili della celiachia. ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Al via la prima birra Ogm
L’industria biotecnologica, pur avversata in tutta Europa, tenta l’ultimo assalto ai palati schizzinosi del Vecchio continente con la birra Ogm. Un consorzio delle più grandi aziende mondiali del settore, capeggiato dall... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Scienziati sequenziano una specie di erba selvatica
Un team di ricerca internazionale è riuscito a sequenziare l'erba selvatica Brachypodium distachyon, una specie di pianta erbacea affine ai principali cereali come il grano, l'orzo e l'avena. I risultati dell... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
L'Olanda studia un cereale gm che fa la birra da solo
Un gruppo di studiosi dell'Università della tecnologia di Eindhoven, in Olanda, sta studiando la possibilità di creare una varietà gm di vegetale che possa produrre la birra quasi da sé. Si tratterebbe di un incrocio di ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Nuova tecnologia di selezione per migliorare la qualità dei prodotti a base di cereali
Poiché non tutti i cereali sono creati uguali, un'équipe di scienziati ha elaborato un nuovo sistema per selezionare i migliori chicchi di frumento destinati alla produzione di pane, pasta e biscotti.
Il s... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Comprendere la malattia celiaca
Un recettore immunitario risponde in modo errato al glutine del frumento
Due studi separati, pubblicati sul numero di settembre della rivista "
Dall’interleuchina-10 una speranza per i celiaci
Allo studio prodotti antinfiammatori a base di IL-10
La malattia celiaca, che colpisce circa l’uno per cento della popolazione, è una delle forme più comuni di intolleranza alimentare. L’ingestione del glutine, contenuto nel grano, nell’orzo e nella segale, scatena nei sog... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Arriva il pane biotech tollerato dai celiaci
Ricercatori dell'Università di Bari, quelli dell'Istituto Superiore di Sanità e dell'ateneo di Napol
Questa la ricetta: farina di frumento, avena, miglio e granturco impastata con acqua, batteri lattici selezionati e due grammi di glutine. Il tutto lasciato fermentare per 24 ore e pronto per essere cotto al forno. In qu... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Convegno a Reggio Emilia su "Cerealab", laboratorio biotech non-OGM
Verranno presentati i risultati dei primi 2 anni di attività e un database su sequenze di DNA associate a caratteri agronomici
La Regione Emilia Romagna ha promosso "Cerealab", un laboratorio dedicato alle biotecnologie non-OGM, il quale ora ha messo a punto il primo database in Italia che raccoglierà i dati di sequenze del DNA, associati a... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Arriva il pane biotech tollerato dai celiaci
I ricercatori dell'Universita' di Bari, quelli dell'Istituto Superiore di Sanita' e dell'ateneo di Napoli sono riusciti a produrre in laboratorio un pane ben tollerato dai pazienti affetti da morbo celiaco. I risultati d... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |