Notizie di 14-33-3
I ricercatori del'UE negli USA vogliono legami più stretti con l'Europa
Un sondaggio ad ampio raggio sui ricercatori europei che vivono negli Stati Uniti ha rivelato che praticamente tutti auspicano migliori contatti con i ricercatori e le organizzazioni scientifiche in Europa.
Le... »»

Gli scienziati individuano un'impronta genetica che predice la diffusione del cancro
Un team di scienziati olandesi ha scoperto un marcatore proteico genetico che potrebbe evitare alle donne colpite da cancro della mammella di sottoporsi a inutili chemioterapie, afferma The Lancet.
La ricerca,... »»

Un rapporto sollecita a investire di più nelle nanotecnologie
Mentre i governi dell'UE stanno mettendo a disposizione fondi per la ricerca nanotecnologica, le maggiori aziende farmaceutiche investono nel settore somme e risorse umane trascurabili, afferma un nuovo rapporto.
»»

Smog: Uccide 2 Mila Italiani l'Anno, 300 Solo a Milano
Di smog ci si ammala. E si puo' anche morire. L'inquinamento uccide circa 2 mila italiani l'anno, fino a 300 solo a Milano. Ma non solo. Parola di esperto: respirare ogni giorno per almeno 10 anni le polveri sottili e i ... »»

I ricercatori francesi protestano contro la nuova legge sulla ricerca
Il 4 febbraio, i ricercatori francesi sono scesi in piazza per protestare contro la nuova legge di riforma della ricerca (LOPRI), il... »»

Scienziati uk chiedono finanziamrnti per ricerca su cellule staminali
Un gruppo di scienziati e industriali del Regno Unito ha proposto la creazione di una fondazione no profit per promuovere e finanziare la ricerca sulle cellule staminali in tutto il mondo.
La fondazione propos... »»

Ian Wilmut, papa' di Dolly presto l'ok authority per ricerche su embrioni
Il papa' della pecora Dolly, Ian Wilmut, e i 'colleghi' del Kings College di Londra stanno per ricevere l'ok per la clonazione di embrioni umani a scopo di ricerca. Il parere positivo della Human Fertilisation and Embriy... »»

Cresce l'importanza dei microRNA
Regolerebbero l'espressione di oltre un quinto dei geni umani
La scansione al computer di migliaia di sequenze genetiche ha rivelato che più di 5000 geni umani - circa un quinto del totale sti... »»

Grande fiducia medici italiani nella ricerca
Dal 90% si' a uso staminali embrionali
I medici sono i primi ad avere grande fiducia nella ricerca biomedica e biotecnologica e nei suoi risultati, ma non incondizionata. Il 66,8% e' convinto che si potra' ottenere la sconfitta delle malattie genetiche e dell... »»

Giovanni Paolo II sull'inviolabilita' dell'embrione
Non e' "eticamente ammissibile nulla che violi la integrita' e dignita'" dell'embrione umano, che e' "soggetto identico all'uomo nasc... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |