Notizie di Armenise-Harvard
Melatonina e ipertensione
L'ormone contribuisce a regolare l'orologio biologico del corpo
La melatonina, un ormone naturale del corpo, potrebbe un giorno essere usata in aggiunta ai tradizionali trattamenti per la pressione alta. Secondo il ricercatore Frank A.J.L. Scheer e colleghi del Brigham and Women’s Ho... »»

Ipertensione: allo studio farmaco a base di melatonina
La melatonina, ormone naturale che regola l'orologio del corpo umano, potrebbe diventare un'arma efficace contro l'ipertensione. A ipotizzare l'uso della sostanza, gia' utilizzata dai viaggiatori di tutto il mondo come '... »»

La vitamina D abbassa il rischio di sclerosi multipla
Il cibo e l'esposizione alla luce solare costituiscono fattori importanti
Le donne che assumono supplementi di vitamina D hanno il 40 per cento di probabilità in meno di sviluppare la sclerosi multipla (MS) rispetto alle altre. Lo sostiene uno studio pubblicato sul numero del 13 gennaio della ... »»

Il caffè riduce il rischio di diabete
Sei tazze al giorno dimezzano la probabilità di sviluppare la malattia
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista "Annals of Internal Medicine", l'abitudine di bere caffè ha effetti benefici ben maggiori di quello di dare la sveglia al mattino. I forti consumatori di caffè presentano infat... »»

Pubblicato il genoma dello scimpanzé
I dati verranno ora confrontati con quelli del genoma umano
Il National Human Genome Research Institute (NHGRI), uno dei National Institutes of Health (NIH) degli Stati Uniti, ha annunciato di aver completato una prima versione della sequenza genomica completa dello scimpanzé. Tu... »»

Aids, una ricerca Italia-Usa: "Individuati i farmaci più efficaci"
La "sequenza" medicinale migliore nella terapia antiretrovirale. Lo studio pubblicato dal New Englan
Si fa presto a dire farmaci, nella battaglia contro l'Aids. Il successo di una terapia dipende anche dalla combinazione e dall'ordine di somministrazione delle varie medicine. Per determinare il cocktail più efficace e c... »»

Staminali, ricerca sui topi ottenuti spermatozoi fertili
Studio ad Harvard
Un gruppo di ricercatori americani dell’università di Harvard sono riusciti a trasformare cellule staminali in spermatozoi fertili, in grado di fecondare ovociti di topo e svilupparsi in embrioni. Lo studio viene annunci... »»

Quei cancelli elettrici che regolano le cellule
Sono i canali ionici, che si aprono e chiudono in presenza di molecole di diverse dimensioni e carat
BIOLOGICAMENTE parlando, siamo fatti di cellule, geni e DNA. Ma molti nostri meccanismi sono «elettrici» e i canali ionici sono la loro componente fondamentale. Il 10 dicembre metà importo del premio Nobel 2003 per la ch... »»

GENOMA:MAPPA PIDOCCHIO PER COMBATTERE INFEZIONI DA PARASSITI
(ANSA) - ROMA, 19 NOV - Mettere a punto la mappa del Dna del pidocchio per elaborare nuovi strumenti di difesa da tutti quegli insetti che, attraverso il sangue, trasmettono all'uomo malattie anche mortali. E' quanto han... »»

Le cause molecolari del diabete
Prima delle fibrille si formano strutture più piccole in grado di oltrepassare la membrana cellulare
Le terapie contro il morbo di Alzheimer, il Parkinson e il diabete di tipo II hanno da oggi un nuovo bersaglio. Alcuni scienziati israeliani hanno infatti identificato un nuovo colpevole a livello molecolare per questi d... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |