Ricerca Banca%dna
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di Banca%dna
Risultati per data: 571-580 su 1265
Ordina per Data - Rilevanza

Aperta la prima banca privata del cordone a San Marino
Le sacche di staminali saranno conservate fino a 20 anni a -190°C e con un costo di 2.000 mila euro
A Falciano (San Marino) si è svolto un convegno dal titolo 'Staminali… queste amiche sconosciute. Lo stato dell’arte della ricerca, le applicazioni cliniche, il futuro, tra scienza, bioetica e sociale' durante il... »»
17/05/2007

E' stato sequenziato il genoma di opossum
Condotti anche altri studi di comparazione con il genoma umano per studiare le modifiche evolutive
E' stato sequenziato il primo genoma di un marsupiale e, nel dettaglio, di Monodelphis domestica, un opossum che vive in Sud America. Il risultato è stato ottenuto da un gruppo di ricerca internazionale Broad In... »»
16/05/2007

Nature pubblica i risultati del PTC 124, potrebbe curare la distrofia muscolare di Duchenne
I dati, attesi dai laboratori di tutto il mondo, potrebbero interessare molte altre malattie genetiche
La rivista scientifica Nature pubblica i risultati della sperimentazione con il farmaco PTC 124 condotta sull’uomo dal Prof. Lee Sweeney che consentirebbe la rigenerazione del muscolo nei ragazzi affetti dalla Distrofi... »»
14/05/2007

Una mutazione del DNA mitocondriale alla base del cancro alla tiroide
La scoperta riguarda anche altri tipi di tumore ed è molto importante per lo sviluppo di sistemi diagnostici e terapeutici
Una ricerca svolta nei laboratori dell'Università di Bologna e diretta dal professor Giovanni Romeo, per la prima volta, ha permesso di mettere in relazione una mutazione genetica cellulare con lo sviluppo di un ca... »»
09/05/2007

Due successi della ricerca italiana
Premiati la Novamont per una plastica biodegradabile e la Scuola Superiore Sant'Anna per una capsula endoscopica
La ricerca italiana è stata recentemente premiata per ben due volte. Alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa è stato assegnato il "WellTech Award 2007", mentre, nel settore chimico, la Novamont si è aggiu... »»
08/05/2007

In Australia, nello stato di Victoria, approvata la clonazione di embrioni umani
Legalizzata la clonazione degli embrioni in eccedenza dalla fecondazione in vitro per la ricerca medica
In Australia, nello stato di Victoria, in seguito alla legge approvata dal parlamento federale lo scorso dicembre, è stata legalizzata la clonazione di embrioni umani per la ricerca sulle cellule staminali. Il provv... »»
07/05/2007

Mutazione DNA presente nel 50% degli Europei li rende più esposti a cardiopatie
Si trova sul cromosoma 9, è rara in africani e asiatici ed è stata scoperta da due gruppi indipendenti di ricercatori
Due gruppi indipendenti di ricercatori hanno scoperto che nel 50% della popolazione europea (o di discendenza europea) è presente una variante genetica che aumenta di ben il 60% il rischio di ammalarsi di malattie card... »»
07/05/2007

Scoperta mutazione di un gene che determina la dimensione dei cani
Il gene codifica per l'ormone della crescita di tipo insulinico 1, che determina crescita, dimensione e longevità in uomini e topi
Scoperta una mutazione in un gene che è coinvolto nella determinazione delle dimensioni dei cani. La scoperta è stata fatta da un gruppo internazionale di scienziati.
Per condurre lo studio i ricercatori dell'Un... »»
27/04/2007

Turco, entro maggio decisione su banca cordone
''Entro maggio'' il governo decidera' se mantenere il decreto Sirchia che vieta la donazione definita dagli esperti ''autologica'', cioe' per uso terapeutico personale, del cordone... »»
25/04/2007

Il cancro sinoviale si sviluppa quando un gene mutato è espresso nei mioblasti
E' stato creato un ceppo di topi, portatori del gene mutato, che nel tempo sviluppano la neoplasia
Sono stati creati dei modelli animali del cancro sinoviale. Si tratta di topi che, nel tempo, sviluppano un sarcoma sinoviale e questo risultato, molto importante per la comprensione della malattia, è stato possibile gra... »»
24/04/2007

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 |