Risultati per data: 171-174 su 174
Ordina per Data - Rilevanza
Una disfunzione multisensoriale alla base della dislessia Quando svolgono un esercizio uditivo, i dislessici attivano anche il percorso cerebrale della vista
Nelle menti dei lettori dislessici, le visioni e i suoni incrociano il proprio cammino in modo anormale. Lo rivela il primo studio sull'elaborazione multisensoriale nei pazienti che soffrono di questo disordine effettuat... »» 09/12/2003
Per Parkinson e Alzheimer forse un rimedio c’è: la nicotina
Che una mela al giorno tolga il medico di torno è ben noto. Ma che una sigaretta possa fare lo stesso, almeno per il cervello, è talmente nuovo che gli scienziati del College of Pharmacy dell’University of Houston hanno ... »» 25/11/2003
Una nuova sindrome genetica La microduplicazione del DNA è alla base della malattia
Un team di ricercatori della clinica Mayo ha identificato una sindrome genetica, un disturbo ereditario dalla nascita caratterizzato da incapacità di apprendimento, debolezza degli organi e ritardo mentale. In precedenza... »» 15/11/2003
Una memoria da geni Identificata variante di un gene associata alla memoria
Se non ricordiamo dove abbiamo messo gli occhiali o dimentichiamo di dare da mangiare al pesce rosso, la colpa potrebbe essere di un gene. Infatti, le persone portatrici di una variante inusuale del gene che codifica per... »» 25/10/2003
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |