Notizie di articoli
Evento: MacroTrends delle scienze fisiche e biologiche
La conferenza MacroTrends sulle scienze fisiche e biologiche si svolgerà il 19 e 20 dicembre a Parigi, Francia.
Le presentazioni saranno basate su articoli di alta qualità riguardanti i maggiori temi e tendenze della ricerca accademica con un possibile impatto su tutti i campi delle scienze fisiche e biologiche: fisica, chimica, b... »»

Le terapie devono basarsi su evidenze scientifiche
Irragionevole estendere il decreto Balduzzi che aveva autorizzato la prosecuzione del metodo Stamina
Le decisioni sulle scelte terapeutiche non possono essere legate a discrezionalità politica, ma devono basarsi su evidenze scientifiche. Il decreto Balduzzi, che ha autorizzato la prosecuzione del metodo Stamina per... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 3 Novembre 2014
Newsletter del 3 Novembre 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Continua la fase di raccolta delle foto per la realizzazione del Calendario dei Ricercatori 2015, mancano appena 13 giorni alla fine di questa fase.
Ciascuno di voi può caricare fino a 3 foto: incominciate a mette... »»

I problemi degli attuali finanziamenti nella ricerca
L'analisi di due ricercatori mettono in mostra i problemi nella ricerca di finanziamento e le conseguenze delle attuali strategie di investimento a livello europeo
Segnalo due interessanti articoli sul tema del finanziamento alla ricerca: la loro gestione a livello europeo e le conseguenze che portano e la forte pressione delle agenzie di valutazioni, che causa un aumento degli err... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 27 Ottobre 2014
Newsletter del 27 Ottobre 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Siete pronti per la nona edizione del Calendario dei Ricercatori?
Rovistate tra le foto di laboratorio o divertitevi a scattare qualche esperimento di microbiologia o di vita della ricerca: se volete dei suggerime... »»

Un calendario di scienza con cui affascinare e giocare
Riparte per la nona edizione il calendario di MolecularLab.it, quest'anno anche con giochi enigmistici scientifici: mostrate la vostra passione caricate le foto di laboratorio

Un'aspirina al giorno contro cancro intestinale ed allo stomaco
La riduzione delle probabilità di insorgenza di questi tumori viene evidenziata da una revisione di articoli scientifici disponibili
Assumere aspirina ogni giorno può ridurre, e di molto, la probabilità di sviluppare o di morire di tumori intestinali e dello stomaco. Lo suggerisce una revisione delle evidenze scientifiche disponibili, condot... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 14 Luglio 2014
Newsletter del 14 Luglio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Predire l'Alzheimer con un esame del sangue
09/07/2014 09:30:06 - Ricercatori britannici hanno sviluppat... »»

Riprogrammare cellule con lo stress è una bufala
Nature ritira gli articoli di una ricercatrice del Riken Institute giapponese, per errori e risultati impossibili da riprodurre: uno smacco alla reputazione dei ricercatori e della rivista
La possibilità di 'riprogrammare' le cellule adulte con lo stress è in realtà una bufala. La conferma ufficiale alle voci che circolavano ormai da tempo viene da Nature, che ha ufficialmente ritira... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 7 Luglio 2014
Newsletter del 7 Luglio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Individuato in Italia un gene chiave nelle cellule staminali tumorali di melanoma
04/07/2014 11:00:29 - Arri... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |