Notizie di immagini
Neuroni da staminali contro il Parkinson
Ricercatori giapponesi hanno ottenuto neuroni dopaminergici da staminali mesenchimali che trapiantati in scimmie hanno ottenuto un miglioramento significativo nei difetti motori
Cellule nervose ottenute da staminali adulte hanno curato i difetti del movimento in scimmie con il morbo di Parkinson. Il risultato, pubblicato sul Journal of Clinical Investigation, di deve al gruppo giapponese coordin... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 3 Dicembre 2012
Newsletter del 3 Dicembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
E' conclusa la fase di raccolta e di votazione delle foto per il Calendario dei Ricercatori.
Nei prossimi giorni quindi la pubblicazione dei vincitori dei tre premi e della nuova edizione del Calendario che vi... »»

I neuroni specchio nello sport
Gli sportivi professionisti sono in grado di riconoscere automaticamente i comportamenti scorretti in 4 decimi di secondo grazie ai neuroni specchio
Prendete quindici giocatori professionisti di pallacanestro e metteteli insieme ad altrettanti spettatori non esperti davanti a uno schermo dove scorrono le immagini di una partita. Obiettivo: individuare i comportamenti... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 26 Novembre 2012
Newsletter del 26 Novembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Buon inizio di settimana a tutti.
E' appena passato una domenica di scelta per le primarie e anche MolecularLab appoggia il progetto Dibattito Scienza con il quale i candidati premier vengono interrogati su a... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 29 Ottobre 2012
Newsletter del 29 Ottobre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Prosegue la raccolta dei lavori per il Calendario dei Ricercatori!
Chi non ha delle belle immagini al microscopio? Chi non vorrebbe la propria immunofluorescenza nei laboratori di mezza Italia?
Non resta ... »»

Al via il Calendario dei Ricercatori
Inizia la raccolta di foto ed immagini dai laboratori di enti di ricerca ed università per condividere la passione per la scienza

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 1 Ottobre 2012
Newsletter del 1 Ottobre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - I sederi si abbronzano?
27/09/2012 - [caption id="attachment_3705" align="alignleft... »»

Distinti i legami chimici nelle singole molecole
Sfruttando un microscopio a forza atomica (AFM) ricercatori europei sono riusciti a differenziare i legami chimici nelle singole molecole
I finanziamenti dell'UE hanno contribuito a realizzare un primato scientifico: adottando una tecnica conosciuta come microscopia a forza atomica (AFM) ad assenza di contatto, gli scienziati sono riusciti a differenzi... »»

Migliorare la vista con la stimolazione magnetica
Stimolando una zona dell'emisfero destro del cervello coinvolta nella consapevolezza percettiva e nell'orientamento dell'attenzione spaziale, l'acuità visiva aumentava
Anche chi vede bene non sempre ci vede chiaro. In realtà, contrariamente alle credenze popolari, le persone con una vista perfetta non percepiscono tutto ciò che hanno intorno. Il cervello non lo permette e lo ... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 24 Settembre 2012
Newsletter del 24 Settembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - Dalla guerra tra Edison e Tesla, agli AC/DC (in sole due mosse)
20/09/2012 - Chi ri... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |