Risultati per data: 141-145 su 145
Ordina per Data - Rilevanza
Il mais inquinato del Messico
Sono passati due anni da quando i ricercatori della Università californiana di Berkeley, Ignacio Chapela e David Quist, denunciarono la contaminazione da ogm del mais coltivato dai contadini messicani. All'inizio sembrav... »» 06/11/2003
Ogm: nuovi risultati dai campi Un nuovo studio della Royal Society
Un nuovo studio della Royal Society inglese confermerebbe le perplessità sulla pericolosità degli ogm per l'ambiente. La ricerca è stata voluta dal governo inglese proprio per rispondere in modo autorevole e basato su da... »» 28/10/2003
ENERGIA: SI PROGETTA BIO-RAFFINERIA A FONTI RINNOVABILI
E' allo studio negli Stati Uniti il progetto di una bio-raffineria integrata
E' allo studio negli Stati Uniti il progetto di una bio-raffineria integrata, il primo al mondo di questo tipo, che tende ad utilizzare mais o altre fonti rinnovabili al posto dei tradizionali prodotti petrolchimici per ... »» 22/10/2003
BIOTECNOLOGIE: NIGERIA, ALLO STUDIO COLTURE PIU' NUTRIENTI Ottenere colture più ricche dal punto di vista nutrizionale
Ottenere colture più ricche dal punto di vista nutrizionale è l'obiettivo del progetto recentemente avviato in Africa, dalla sede nigeriana dell'International Institute for Tropical Agricolture (IITA). Il programma, rend... »» 22/10/2003
Ricostruita la mappa fisica dei cromosomi della vite Una ricerca genetica che ha dato un risultato di valore mondiale, con ricadute sia sulla salute dell'uomo che sull'ambiente
L'Istituto Agrario di San Michele all'Adige è riuscito a ricostruire la mappa fisica dei cromosomi della vite. Si tratta di un risultato di interesse mondiale, che sarà presentato alla stampa scientifica il 9 ottobre pro... »» 12/10/2003
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |