Ricerca metastasi
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di metastasi
Risultati per data: 41-50 su 185
Ordina per Data - Rilevanza

Scoprire il cancro più tempestivamente
CAMINEMS ha sviluppato un sistema di generazione ad alta sensibilità e un sistema di imaging ad alta risoluzione per identificare le metastasi dei tumori alle primissime fasi di diffusione
Il cancro causa circa il 13 % di tutte le morti nel mondo, e rappresenta quindi un enorme problema per la salute pubblica. Ogni famiglia in Europa viene toccata in qualche modo da questa devastante malattia. Il problema ... »»
06/02/2013

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 4 Febbraio 2013
Newsletter del 4 Febbraio 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina

Oh My God! Science! - Sorsi di pensiero critico da una tazzina di caffé
28/01/2013 - [caption id="attachm... »»
04/02/2013

Diagnosi e trattamento dei tumori in Italia
Uno studio dell'Istituto Tumori di Milano rivela forti disuguaglianze in Italia con una diagnosi precoce e maggiori risorse per la cura al nord ed al centro
Al Nord il 45% dei tumori della mammella è diagnosticato a uno stadio precoce mentre al Sud le percentuali scendono, arrivando al 26% di Napoli e Ragusa, dove sono frequenti i casi che presentano già metastasi ... »»
02/02/2013

L'azione dei radicali liberi ed antiossidanti nei tumori avanzati
In un articolo del premio Nobel James Watson viene analizzato, dopo lo studio di decenni di articoli, il ruolo delle specie ROS in tumori con metastasi
"Uno dei miei lavori più importanti dall'epoca della doppia elica" così lo definisce James Watson.
Sono passati quasi 60 anni da allora e Watson ha fatto un percorso deduttivo simile: ha analizzato arti... »»
10/01/2013

Scoperta proteina coinvolta nell'invasività del tumore al seno
La capacità migratoria delle cellule dipendente dal citoscheletro dei microtubuli richiede la funzione di una specifica proteina chiamata GTSE1
Che il tumore al seno sia una delle neoplasie più frequenti nella popolazione femminile nonché la seconda causa di decesso dopo il carcinoma al polmone è cosa nota da tempo. Ma quali siano i meccanismi e l... »»
14/12/2012

Un farmaco per il cancro al seno utile anche per altri tumori
Uno studio ha scoperto che la geldanamicina, usata nella lotta al tumore al seno, può degradare un'altra proteina che provoca la crescita dei vasi sanguigni con l'inibizione della VEGFR2
Una nuova ricerca proveniente dal Regno Unito mostra che un comune farmaco usato per combattere il cancro al seno potrebbe essere impiegato anche per curare altri tumori. Il farmaco in questione è la geldanamicina e... »»
12/12/2012

Scoperte cellule staminali nel sarcoma
Presentate le prime evidenze sperimentali di cellule staminali tumorali nel leiomiosarcoma un cancro appartenente alla famiglia dei sarcomi dei tessuti molli
Plos One ha pubblicato i risultati di un lavoro scientifico che presenta le prime evidenze sperimentali di cellule staminali tumorali (cancer stem cells) nel leiomiosarcoma, un cancro molto aggressivo, appartenente alla ... »»
22/10/2012

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 17 Settembre 2012
Newsletter del 17 Settembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina

Buon inizio di settimana!
Ricordate il dibattito sui test genomici che ciascuno di noi può ordinare online?
Il divulgatore scientifico Sergio Pistoi ne ha scritto un libro e MolecularLab a Luglio aveva messo i... »»
17/09/2012

Scoperta una nuova molecola anti-cancro e anti-metastasi
La Liminib, inibitore della LIM chinasi, agisce anche sulla mobilità delle cellule cancerogene: una speranza per i malati che non rispondono alla chemioterapia tradizionale
Una nuova ricerca fatta da un team internazionale di ricercatori potrebbe portare allo sviluppo di cure alternative contro il cancro per le cellule resistenti alla chemioterapia tradizionale. Il team, proveniente da Aust... »»
12/09/2012

Trovato un legame tra l'andamento del cancro al seno e l'età
Diversi geni vengono espressi in modo diverso in base all'età del malato: determinando vie di segnalazione come la PI3k, il gene RANKL sembra contribuire alla formazione di metastasi ossee
Il cancro al seno nelle donne giovani è legato a processi biologici dell'età, è quanto dimostra un nuovo studio. Poiché è una malattia unica dal punto di vista biologico, ha bisogno di strate... »»
24/05/2012

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |