Notizie di microorganismi
Una scoperta contro le infezioni protesiche
Sperimentata con successo Nel paziente diabetico le infezioni delle protesi rappresentano una delle complicazioni più gravi
Nel paziente diabetico le infezioni delle protesi rappresentano una delle complicazioni più gravi in campo ortopedico: oltre a determinare spesso il fallimento dell'impianto, sono purtroppo caratterizzate da una... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
L'albumina è utile contro le setticemie
Secondo uno studio su 1.800 pazienti con sepsi grave e shock settico con l'albumina si salverebbero 6 mila vite in più ogni anno in Europa
"Tornare a usare l'albumina nei reparti di terapia intensiva potrebbe significare salvare la vita a 5-6 mila persone in più ogni anno in Europa". E' la stima di Luciano Gattinoni, direttore del Dipartimento ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 28 Gennaio 2013
Newsletter del 28 Gennaio 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - Vi porto a laboratorio con me. Pronti? (parte I)
21/01/2013 - Anni e anni di serie ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Alla scoperta dei ritmi interni dei flagelli
Analizzando spermatozoi di Drosophila, è stato scoperto il gene per la proteina Bld10: correlata con la formazione dei flagelli nell'associazione dei microtubuli
Nuove scoperte effettuate da scienziati europei stanno fornendo maggiore conoscenze relative a malattie come l'infertilità, che ancora non sono state del tutto comprese. Le scoperte riguardano in particolare i f... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Le vitamine sono la chiave contro la malaria?
Ricercatori hanno identificato gli enzimi malarici responsabili della biosintesi delle vitamina B6, il punto di partenza contro specifici inibitori per bloccare la malattia
Alcuni ricercatori inglesi e tedeschi coordinati dall'Università di Southampton nel Regno Unito hanno scoperto che le vitamine potrebbero aiutare a combattere la malaria. I risultati dello studio, presentati sul... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Farmaci contro l'Hiv dal tabacco
Una ricerca finalizzata a sviluppare la produzione di nuovi farmaci efficaci, sicuri ed economici su base vegetale
Il tabacco potrebbe essere la pianta ideale per sintetizzare efficacemente e a basso costo nuovi biofarmaci, capaci di contrastare virus come l'Hiv e sconfiggere gravi malattie. Queste le conclusioni a cui è giu... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Dal tabacco un farmaco contro l'HIV ed il diabete
Una ricerca finalizzata a sviluppare la produzione di nuovi farmaci efficaci contro l'HIV ed il diabete: sicuri ed economici su base vegetale
Il tabacco è la pianta ideale per sintetizzare efficacemente e a basso costo nuovi biofarmaci, capaci di contrastare virus come l'HIV e sconfiggere gravi malattie. Queste le conclusioni a cui è giunto il pr... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Sequenziamento genomico a Verona
Sviluppato un nuovo sequenziatore che permette di ottenere la decodifica di un genoma umano in sole 5 ore
Nuove prospettive per la ricerca genomica all'Università di Verona. Il centro di Genomica Funzionale del Dipartimento di Biotecnologie diretto da Massimo Delledonne è ora in grado di decodificare in poco pi... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pseudomonas per pulire i dipinti
E' possibile pulire dei capolavori con i batteri in modo veloce, mirato e prudente
Un team di esperti di restauro di opere d'arte provenienti da Spagna e Italia è riuscito a dimostrare che è possibile pulire dei capolavori con i batteri in modo veloce, mirato e prudente. Per di più, ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Nuova resistenza agli antibiotici
Nel mondo si sta diffondendo una resistenza ai carbapenemi l'unica classe di antibiotici in grado di bloccare numerose infezioni causate da microorganismi gram negativi
Sono stati diffusi i dati di una ricerca da cui è emerso c'è un nuovo gruppo di batteri gram negativi che ha sviluppato una forte resistenza ai farmaci.
I geni batterici NDM-1 e KPC, sono quelli respons... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |