Notizie di mielina
Staminali neurali contro la paralisi
Le cellule trapiantate producono nuova mielina sulle fibre nervose
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista “Proceedings of the National Academy of Sciences“, le iniezioni di cellule staminali umane sembrano in grado di riparare direttamente alcuni dei danni causati da lesioni del mi... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Sviluppata terapia per l'artrite reumatoide e la sclerosi multipla
Un gruppo di ricercatori dell'Istituto di parassitologia e biomedicina del Consejo Superior de Investigaciones Cientificas (CSIC, Consiglio nazionale delle ricerche spagnolo) di Granada ha sviluppato con successo nei top... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Gene per guaina mielinica
La scoperta, nelle cellule di Schwann, per un futuro contro la sclerosi multipla
Scoperto il gene 'tappezziere' del sistema nervoso che ordina la tessitura della guaina isolante per la protezione dei neuroni, la mielina, rivestimento indispensabile al loro funzionamento.
Il traguardo, reso not... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Suonare il pianoforte 'modifica' il cervello
Imparare a suonare il pianoforte nell'infanzia e continuare gli studi durante la crescita modifica la struttura cerebrale, accelerando la trasmissione degli impulsi nervosi. In particolare, gli esercizi al piano aumentan... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Staminali del midollo mette ko cellule causa sclerosi multipla
Una 'famiglia' di cellule staminali adulte del midollo osseo potrebbe essere un'arma per mettere KO le cellule che causano la sclerosi multipla.
E' quanto dimostrato su topi modello della malattia da una ricerca ita... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Ricercatori italiani creano test diagnostico per sclerosi multipla
Un test diagnostico made in Italy che, grazie a un piccolo campione di sangue, e in grado di determinare se il paziente e' affetto da sclerosi multipla e se sono gia' presenti danni al sistema nervoso. A metterlo a punto... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Staminali, speranza per le paralisi
Le grandi protagoniste del nostro secolo, le cellule staminali, speranza di medici e pazienti entrano in gioco anche in questa branca delle neuroscienze.
I ricercatori del Karolinska Institutet, in Svezia, hanno dim... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Cellule staminali embrionali umane: verso la sperimentazione sull’uomo
“Credo che un giorno potro’ tornare a camminare”. Sono le parole pronunciate a fine maggio dal deputato democratico dello Stato di Rhode Island, James Langevin, al momento del voto per estendere i finanziamenti federali ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Una molecola blocca crescita astrociti nel cervello
Scoperta una molecola che blocca la maturazione di una popolazione di cellule 'nutrici' del sistema nervoso, gli astrociti, importanti nella genesi di molti tumori e malattie neurodegenerative.
A dare la notizia l'i... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
A cosa servono le staminali embrionali? Dalle polemiche agli studi
Mentre arriva la notizia di uno studio che dimostra la possibilita' di ottenere staminali embrionali senza distruggere l'embrione donatore; e mentre molti embrioni vengono destinati alla spazzatura perche' creati in ecce... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |