Sonno infantile e sonno adulto L'attività neurale rivela una continuità di sviluppo dal tipo di sonno infantile a quello adulto: il primo sarebbe un precursore del secondo Il sonno è assolutamente essenziale per il benessere di un individuo. Eppure la sua funzione precisa è tutt'altro che ch... »» 21/04/2005
Industria tabacco ha pagato per sminuire rischi fumo passivo
L'industria del tabacco ha pagato gli scienziati per minimizzare il legame fra fumo passivo e morte improvvisa dei neonati. Il nuovo capo d'accusa per i colossi della sigarette arriva da un nuovo studio che ha analizzato... »» 08/03/2005
Smog: Uccide 2 Mila Italiani l'Anno, 300 Solo a Milano
Di smog ci si ammala. E si puo' anche morire. L'inquinamento uccide circa 2 mila italiani l'anno, fino a 300 solo a Milano. Ma non solo. Parola di esperto: respirare ogni giorno per almeno 10 anni le polveri sottili e i ... »» 17/02/2005
Scoperte in neonati cellule progenitrici del cuore
Esiste nel cuore dei neonati una fonte di cellule progenitrici capaci di svilupparsi per formare il tessuto del muscolo cardiaco. Che questa sorgente di cellule salva-cuore esistesse si sospettava ormai da tempo e adesso... »» 11/02/2005
Inquinamento e tumori pediatrici I bambini che nascono in prossimità di particolari hotspot sono maggiormente a rischio
Secondo i risultati di uno studio pubblicato sulla rivista "Journal of Epidemiology and Community Health", l'esposizione all'inquinamento ambientale quando sono ancora nell'utero può aumentare il rischio di tum... »» 25/01/2005
In arrivo vaccini del futuro, da hiv a meningite
Sono i vaccini del prossimo futuro: da quello contro la gastroenterite a quelli per combattere la meningite da meningococco B e le gravi forme, spesso mortali, di setticemia nei neonati. Traguardi fondamentali, affermano... »» 24/01/2005
Psoriasina prodotta dalla pelle per difendersi da Escherichia coli
Si trova sulla pelle di alcune parti del corpo umano una proteina, la psoriasina, che sembra rappresentare una delle migliori difese contro l'Escherichia coli. Questo batterio intestinale e' noto per alcune spiacevoli co... »» 30/11/2004