Notizie di neuroni
Niente fertilità se il cervello non collabora
Essenziale un circuito cerebrale di mediazione presente nell'ipotalamo
Tra le molte cause dell’infertilità ve ne è una che non è molto nota: si tratta del ruolo che possono avere i neuroni. Sono gli estrogeni a regolare l’attività dei neuroni che danno il segnale di avvio all’ovulazione. Un... »»

Il lento rilascio della dopammina
Un meccanismo secondario permetterebbe una sostenuta disponibilità di tale sostanza in differenti regioni del cervello
Il neurotrasmittitore dopammina continua a essere rilasciato per circa un’ora dopo che i neuroni sono stati stimolati. Questo fenomeno suggerisce l’esistenza di un meccanismo secondario che permette una sostenuta disponi... »»

L'aspettativa del cibo stimola i centri della fame nel cervello
Un nuovo studio ha rivelato che anche l'aspettativa del cibo stimola i centri della fame nel cervello. La ricerca, cofinanziata dall'UE, è pubblicata nel numero di ottobre di "Cell Metabolism".
»»

Un recettore regola la morte dei neuroni dopo un ictus
La scoperta traccia una promettente via di intervento terapeutico
Il danno cerebrale conseguente a ictus è controllato da un nuovo recettore ‘dualistico’, precedentemente noto come recettore orfano GPR17. È questa la conclusione a cui è giunto un gruppo di ricerca dell’Università di Mi... »»

Francia. Prove di medicina rigenerativa
Per la seconda volta in quattro anni, Académie des sciences ha organizzato un incontro internazionale sulle terapie cellulari rigeneratrici. E’ un soggetto dall’evoluzione quanto mai rapida, che suscita grandi speranze... »»

Composto chiave stimola le staminali del cervello
Gli scienziati della Harvard University hanno scoperto un composto 'chiave', che stimola la crescita delle cellule staminali nel cervello dei topi. Si tratta di un elemento che potrebbe portare nel futuro a elabo... »»

Un composto che stimola le staminali cerebrali
LTB4 stimola l’azione di diverse molecole coinvolte nel ciclo di crescita cellulare
Ricercatori della Harvard University hanno identificato alcuni composti che sono in grado di stimolare la crescita delle cellule staminali nel cervello. La scoperta, descritta sul numero di settembre di The FASEB Journal... »»

Molecola che stimola staminali cervello
Gli scienziati della Harvard University hanno scoperto un composto chiave, che stimola la crescita delle cellule staminali nel cervello dei topi. Si tratta di un elemento che potrebbe portare nel futuro a elaborare nuove... »»

L'interruttore del dolore cronico
Gia presentata la domanda di brevetto per sviluppare una nuova classe di farmaci
Ricercatori del Dipartimento di medicina della Columbia University hanno scoperto una proteina che nelle cellule nervose agisce come interruttore per il dolore cronico, presentando domanda di brevetto per lo sviluppo di ... »»

Chiariti i meccanismi che portano all'atrofia ottica dominante
Pubblicati sulla prestigiosa rivista Cell due articoli dell’italiano Luca Scorrano
Vengono da Padova due importanti scoperte sull’atrofia ottica dominante, malattia genetica che causa cecità progressiva nei bambini in età prescolare e rappresenta la forma più comune di neuropatia ottica ereditaria. Le ... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |