Notizie di obesita
Camminare molto per mantenere il peso forma
Stabilito una serie di indicazioni preliminari in merito a quanti passi dovremmo fare ogni giorno per tenere sotto controllo il nostro peso
Gli scaffali delle librerie sono zeppi di libri che spesso promuovono diete di moda o un'alimentazione sana per perdere peso e tenerlo sotto controllo, ma quanti effettivamente motivano le persone a praticare più... »»

Europa: un pezzo grosso nella corrente della ricerca alimentare
Dall"olio di fegato di merluzzo agli Omega 3 presenti nel salmone, i benefici per la salute derivanti dal consumo di pesce vengono promossi da tempo e sono tuttora decantati dalla medicina moderna. Desiderosa di diffonde... »»

Colesterolo e trigliceridi: scoperti 7 nuovi geni colpevoli
Individuati nuovi geni responsabili della produzione e dell’accumulo dei lipidi nelle arterie. Lo studio apre la strada a nuove strategie di prevenzione e trattamento per le malattie coronariche
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di Neurogenetica e Neurofarmacologia (INN) del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Cagliari, in collaborazione con vari gruppi internazionali, ha analizzato l’intero genoma di olt... »»

Obesità, colpa di tanti geni
Tre ricercatori del Monell Center di Philadelphia hanno provato a ‘contarli’ nel topo, con un’analisi statistica dei dati disponibili, trovandone più di 6000.
“I nostri risultati suggeriscono che ogni nuovo gene scoperto è solo uno dei tanti che influenzano il peso. La soluzione del problema dell’obesità non è così semplice come spesso si è portati a credere” commenta Michae... »»

L'obesità è favorita dagli endocannabinoidi
Gli endocannabinoidi favoriscono l'obesità in due modi: stimolano il cervello a cercare il cibo e stimola il tessuto adiposo a svilupparsi e ad espandersi
Un gruppo di ricercatori dell'Università di Padova hanno scoperto che un eccesso di endocannabinoidi nel corpo umano, favorisce l'obesità.
Sono due i meccanismi attraverso cui l'eccesso di endoc... »»

Scienziati scoprono come il cervello regola il metabolismo dei grassi
Il sistema melanocortinico è una regione cerebrale che gestisce l'energia in eccesso e decide se deve essere convertita in grasso o immagazzinata e metabolizzata
Un'équipe di scienziati ha scoperto la regione cerebrale che controlla se l'energia in eccesso debba essere immagazzinata come grasso o bruciata dai muscoli. I ricercatori auspicano che le loro scoperte cond... »»

Scoperto un nuovo gene correlato all'obesità
Con una tecnica d'avanguardia, i ricercatori dell'Inn-Cnr, hanno individuato il gene FTO analizzando oltre 4000 persone
Un gruppo di ricercatori dell'Istituto di Neurogenetica e Neurofarmacologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Cagliari (Inn-Cnr) ha scoperto un nuovo gene correlato all'obesità. Negli ultimi dieci an... »»

Pubblicazione di linee guida di bioetica per la ricerca nutrigenomica nell'ambito di un progetto
L'Organizzazione nutrigenomica europea (NuGO) ha pubblicato una serie di linee guida di bioetica elaborate al fine di sostenere gli scienziati che conducono ricerche in materia di genomica nutrizionale sugli esseri u... »»

In Gran Bretagna i ricercatori propongono una tassa sull'obesità
Secondo gli autori dello studio, la tassa salverebbe la vita ogni anno a 3.00 persone
I ricercatori dell'Università di Oxford, autori dello studio pubblicato sul "Journal of Epidemiology and Commmunity Health", sostengono che una tassa sul 'cibo spazzatura' (Junk food) potrebbe salvare, i... »»

Sostegno dell'Ungheria alla ricerca comunitaria sull'obesità
Il ministro della Salute ungherese di nuova nomina ha assicurato il proprio appoggio politico al progetto EARNEST, finanziato dall'UE, che si occupa di lotta all'obesità infantile.
Il progetto, fin... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |