Notizie di tumore
Terapie anticancro da vecchi farmaci
Scoperto che farmaci usati da decenni come l'acido valproico e la rapamicina hanno una polivalenza che potrebbe risultare preziosa per le terapie antitumorali
Utilizzare farmaci già esistenti per combattere i tumori: è questa la prospettiva che emerge da sempre più numerosi studi internazionali. Ultima conferma in questa direzione viene da uno studio condotto da... »»

Nuove armi contro il tumore infantile più diffuso
Alla base della formazione del rabdomiosarcoma è presenta la via metabolica Notch e grazie a questa scoperta si potranno sviluppare nuove efficaci terapie
Sulla rivista Clinical Cancer Research sono stati riportati i risultati di una ricerca, effettuata dall'Istituto Vall D'Hebron (VIHR), riguardante il rabdomiosarcoma. Questo tipo di tumore infantile ha un decorso... »»

Aumenta la sopravvivenza nei casi di tumore al cervello
Grazie alla ricerca e all'introduzione di nuovi protocolli medici è migliorata la sopravvivenza al gliobastoma multiforme, la forma più diffusa di cancro al cervello
Il progresso delle terapie contro la forma più aggressiva di tumore al cervello, il gliobastoma multiforme, ha aumentato la sopravvivenza dei malati, raggiungendo il 50% dei casi totali. La patologia, dal punto di v... »»

Un nuovo tumore dell'orbita oculare
Si tratta di una forma mai descritta prima e molto aggressiva che interessa la ghiandola lacrimale, localizzata nell'orbita oculare
Un tumore subdolo e molto aggressivo che si presenta con sintomi come abbassamento della palpebra (ptosi), visione doppia (diplopia) e dolori oculari.
Si tratta di una forma tumorale alla ghiandola lacrimale (la ghia... »»

Liposomi e ultrasuoni contro il cancro
Guidare con risonanza magnetica i liposomi caricati di doxorubicina e romperli nel sito del tumore aumentando l'efficacia della chemioterapia e l'assorbimento del farmaco chemioterapico
Ricercatori finanziati dall'UE continuano la battaglia contro il cancro. Un team olandese è riuscito a incrementare il dosaggio di chemioterapia nei tumori - con il possibile vantaggio di alleggerire gli effetti... »»

Lotta al tumore colpendo il packaging del DNA
Combattere i tumori inducendo la morte delle cellule tumorali attraverso l'apertura del packaging che frena la risposta cellulare al danno al DNA
Quando una cellula accumula delle mutazioni al DNA spesso si verifica l'insorgenza di un tumore. Esso si origina per l'attivazione di uno o più oncogeni, ovvero di geni mutati in grado di fare proliferare la... »»

Un gruppo multidisciplinare per il tumore al seno
Un'iniziativa dell'Università di Napoli per promuovere confronto tra specialisti e utilizzare terapie mirate anche con l'uso di trastuzumab per forme aggressive come le HER2 positive
Sono oltre 28.000 le donne campane che hanno ricevuto una diagnosi di tumore al seno. Con oltre 3.200 nuovi casi ogni anno, la regione Campania è al primo posto nel Meridione per incidenza e prevalenza di malattia e... »»

Il ruolo della RB2/p130 nel tumore al polmone
I risultati della ricerca hanno l'elevato potenziale di fornire importanti informazioni per comprendere i segnali proliferativi e antiproliferativi innescati da RB2/p130
Nonostante gli innumerevoli studi riguardanti il cancro del polmone, molti aspetti della malattia, tra cui il ruolo svolto dalla proteina RB2/p130, appartenente alla famiglia del retinoblastoma, nell'evoluzione della... »»

Legame tra il cancro e la trombina, nella coagulazione
Nel malati di tumore la p38 MAPK, proteina chinasi attivata da mitogeni, viene attivata da stress per un'infiammazione e porta a livelli più alti di trombina che causa coaguli nel sangue
Una ricerca innovativa dalla Germania mostra come le cellule sottoposte a stress aumentano la produzione di trombina, un'importante sostanza coagulante. Presentato nella rivista Molecular Cell, lo studio fornisce nuo... »»

Migliora l'incidenza del tumore in Europa
Dagli anni Ottanta diminuisce la quota dei decessi per cancro anche se è destinato a stabilizzarsi a causa dell'invecchiamento della popolazione
Quest'anno saranno circa 1,3 milioni i morti di cancro nell'Ue, secondo le stime dei ricercatori delle università di Milano e di Losanna. La tendenza emerge dal confronto dei dati dei 27 Paesi nel periodo 19... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |
91 |
92 |
93 |
94 |
95 |
96 |
97 |
98 |
99 |