Autore |
Discussione |
|
Ely86
Nuovo Arrivato
Città: milano
100 Messaggi |
Inserito il - 19 ottobre 2009 : 09:52:08
|
Ciao!Se in lab x poter fare un esperimento devo ad esempio pesare,diluire,prelevare e qst operazioni le faccio solo una volta. Devo tener conto dell'errore che ad esempio farà la bilancia durante la pesata?Oppure sono errori trascurabili?Qundo e come capisco che è un errore che non influisce sulla mia misurazione?
|
|
|
domi84
Moderatore
  

Città: Glasgow
1724 Messaggi |
Inserito il - 19 ottobre 2009 : 20:52:15
|
Dipende dall'esperimento che fai... Caricare 1 ul in più su un gel di un determinato campione per fare un WB non fa molta differenza, ma magari su una PCR Real Time sì... E' importante capire come funziona l'esperimento per sapere che margine d'errore hai. Con un pizzico di esperienza poi impari.. |
Il mio blog: http://domi84.blogspot.com/ Le foto che ho scattato... |
 |
|
Ely86
Nuovo Arrivato
Città: milano
100 Messaggi |
Inserito il - 20 ottobre 2009 : 18:33:48
|
Visto che ho preparato il campione pesando cellule e aggiungendo acqua,il tutto l'ho messo in cuvette x poi effettuare le misure allo spettrofotometro.Devo considerare ad esempio la pesata come errore?lo considero un errore significativo?Grazie! |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 20 ottobre 2009 : 20:46:22
|
Probabilmente no... ma dipende.
Capisci che se invece di pesare 150g ne pesi 149 probabilmente non cambia molto. Ma se invece di pesare 2g ne pesi 1 allora stai dimezzando la quantità! Eppure l'errore assoluto è sempre di 1g! |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
|
Discussione |
|