Autore |
Discussione |
|
catgfp
Nuovo Arrivato
1 Messaggi |
Inserito il - 04 agosto 2012 : 18:40:03
|
Salve a tutti, Volevo avere un'informazione circa la conservazione di dati di laboratorio utilizzati poi per pubblicazioni scientifiche (tipo lastrine di western blot, foto di PCR, ecc.). Non intendendo i supporti digitali ma proprio gli originali di esperimento. Dal 2004 ad oggi ho fatto più di un trasloco di laboratorio in diverse città, volevo sapere se esiste un regolamento o un tempo limite per conservare o cestinare i vari originali un pò come si fa con le ricevute delle bollette... . Oltre ad una pignoleria personale esiste una giurisdizione a riguardo? Qualcuno sa dove posso trovarla?
Grazie per le risposte che riceverò,
Saluti!
|
|
|
roberta.s
Utente Junior


Città: Parigi
564 Messaggi |
Inserito il - 06 agosto 2012 : 10:28:38
|
Ma gli originali non dovrebbero restare al laboratorio in cui hai eseguito gli esperimenti????? |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
|
là
Utente Junior

565 Messaggi |
Inserito il - 06 agosto 2012 : 14:54:05
|
a me è stata una delle prime cose mi hanno detto quando sono entrata in laboratorio |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 07 agosto 2012 : 13:19:59
|
Sì in genere i dati sono del laboratorio, o meglio dell'ente che paga per il progetto. Se ad es. si lavora fisicamente in un laboratorio universitario ma il progetto è di una ditta farmaceutica i dati e sono della ditta e li dovrebbero conservare loro a fine progetto. Poi non so se ci sia un regolamento in proposito, ma probabilmente esistono dei regolamenti interni.
|
 |
|
|
Discussione |
|