Autore |
Discussione |
|
cry87
Utente Junior


Città: milano
127 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2012 : 16:06:30
|
Ciao,
schematizza il processo di meiosi di un organismo diploide con n=1 che porta due geni A e B sullo stesso cromosoma. L'individuo è eterozigote in trans per i geni A e B in cui i due alleli dominanti A e B non stanno sullo stesso cromosoma.
Supponendo che la frequenza di meiosi senza CO tra A e B sia del 60% e quella del CO sia del 40% indica i gameti prodotti e le rispettive frequenze.
Allora: gameti senza CO: bA 15% bA 15% Ba 15% Ba 15% gameti con CO: bA 10% Ab 10% AB 10% Ba 10% frequenze: bA 40% Ba 40% bA 10% BA 10%
E' corretto?
|
|
|
cry87
Utente Junior


Città: milano
127 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2012 : 16:07:45
|
Se la cellula fosse doppia eterozigote per due geni indipendenti quali sarebbero i gameti e le frequenze? |
 |
|
cry87
Utente Junior


Città: milano
127 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2012 : 16:12:39
|
Avrei 25% AB 25% Ab 25% aB 25% ab ? |
 |
|
JGuardaGliUfo
Utente
 

Città: Roma
641 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2012 : 17:21:33
|
Scusa ma non mi trovo molto con i primi risultati. Questo organismo diploide ha un solo cromosoma con i loci A e B in trans, sarà quindi:
--A--b-- --a--B--
Prima della meiosi il corredo genetico è duplicato, quindi l'organismo avrà un altro identico cromosoma (l'omologo). La meiosi può avvenire con o senza crossing over. Se avviene senza c.o. si formano il 50% dei gameti è --A--b-- e il 50% --a--B--. Dal problema è nota la % di crossing over che corrisponde alla distanza di mappa: 40 u.m. . Nota questa, i gameti prodotti con le relative proporzioni sono:
Parentali:
--A--b-- 30% --a--B-- 30%
Ricombinanti:
--A--B-- 20% --a--b-- 20%
Credo sia questo quello che ti chieda l'esercizio.
|
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2012 : 00:52:12
|
No 40% non è la frequenza di ricombinazione ma il numero di meiosi in cui avviene c.o.! - Se in una cellula non avviene c.o. ho 100% parentali - Se in una cellula avviene c.o. ho 50% parentali e 50% ricombinanti Quindi se ho c.o. nel 40% delle cellule i ricombinanti saranno il 20% del totale, quindi le frequenze sono: 40% Ab, 40% aB, 10% ab e 10% AB Quindi la soluzione di cry87 era giusta a parte il casino con le lettere!
Sì se i due geni fossero indipendenti le frequenze sarebbero 25% |
 |
|
JGuardaGliUfo
Utente
 

Città: Roma
641 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2012 : 11:29:12
|
Che tonta! Lo avevo letto anche prima sullo Schaum's.
Citazione: Prima della meiosi il corredo genetico è duplicato, quindi l'organismo avrà un altro identico cromosoma (l'omologo). La meiosi può avvenire con o senza crossing over. Se avviene senza c.o. si formano il 50% dei gameti è --A--b-- e il 50% --a--B--.
Mi riferivo a questa meiosi.
Scusate!  |
 |
|
|
Discussione |
|