Autore |
Discussione |
|
sidera
Nuovo Arrivato
114 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2008 : 00:46:09
|
Ciao a tutti!
Ho qualche dubbio...
- Assumendo che in un certo organismo si verifichi crossing over in A e B nel 25% delle meiosi, quale è la distamza in unità di mappa che separa i due loci? E se si verificasse crossing over nel 95% dell meiosi? E se si verificasse crossing over nel 5%?
Grazie 1000000000000000000000000000000!
|
|
|
domi84
Moderatore
  

Città: Glasgow
1724 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2008 : 00:49:28
|
mah...non vorrei dire fesserie...ma se non ricordo male...una % di crossing-over dell'1% indica una distanza di 1 cMorgan...così 25% saranno 25 cMorgan...ecc...
|
Il mio blog: http://domi84.blogspot.com/ Le foto che ho scattato... |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2008 : 02:08:56
|
Eh eh eh    La risposta a questa domanda sarebbe che: la frequenza di risposte sbagliate all’esame di genetica è del 95%!
Allora il crossing over avviene durante la 1° divisione meiotica in cui sono appaiati i due cromosomi, quindi 4 filamenti! ma ne coinvolge solo 2! (come ho già spiegato qui!) Il risultato alla fine di tutta la meiosi è che abbiamo 2 cromatidi Parentali (non hanno avuto ricombinazione) e 2 cromatidi Ricombinanti (hanno avuto ricombinazione) Questo è quello che succede in una cellula! Quindi se ho crossing over in 1 meisi ho metà ricombinati! Se ho crossing over in 100 meiosi la frequenza di ricombinazione non è 100 ma 50!!!
Non bisogna confondere la % di meiosi con la % di ricombinazione!!!
E’ vero comunque che:
Citazione: Messaggio inserito da domi84
...una % di crossing-over dell'1% indica una distanza di 1 cMorgan...
o che l'1% di crossing-over corrisponde a 1 u.m. (unità di mappa).
La risposta sta volta però non la dò!  sidera a questo punto prova a rispondere tu!
  |
 |
|
sidera
Nuovo Arrivato
114 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2008 : 20:15:32
|
Forse dico un'enorme fesseria...nel caso di 25% è 12,5, nel caso di 95 è 47.5 e nel caso di 5 è 2.5 ????????????????????????????????????????????????????????????? |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2008 : 21:10:44
|
Si giusto!!!  |
 |
|
sidera
Nuovo Arrivato
114 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2008 : 21:12:28
|
Grazie! |
 |
|
giovis
Nuovo Arrivato
Prov.: SA
Città: Salerno
14 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2012 : 08:46:55
|
Salve a tutti :) riprendo questa discussione perchè sto studiando genetica in questi giorni e, leggendo sul forum, non ho capito una cosa detta da GFPina: E’ vero comunque che:
...una % di crossing-over dell'1% indica una distanza di 1 cMorgan... o che l'1% di crossing-over corrisponde a 1 u.m. (unità di mappa).
Se per % di CO intendiamo le cellule in meiosi che subiscono CO ognuna darà in media 50% di ricombinanti giusto?! E quindi se la %CO è 1%, la FR sarà 0.5%... L'unico caso in cui riesco a spiegare questa associazione è solo quando avvengono piu CO a 4 filamenti, ma statisticamente ogni CO da 50& di FR... Grazie in anticipo :) |
 |
|
|
Discussione |
|