ciao ho un dubbio. solitamente negli alberi genealogici (esempio malattia recessiva) i genitori quelli estreni all'albero (quelli che fanno figli con qualcuno dell'albero genealogico) sono sempre AA?
altra cosa: io ho un padre (??) e una madre (Aa). il figlio è malato. quindi o è autosomica e il padre è Aa, o la malattia è Xlinked (la mamma è XaXA e il papà XAY)
ciao ho un dubbio. solitamente negli alberi genealogici (esempio malattia recessiva) i genitori quelli estreni all'albero (quelli che fanno figli con qualcuno dell'albero genealogico) sono sempre AA?
Se si tratta di una malattia autosomica recessiva (in genere rara) e non ci sono dati che provino il contrario (ad es. figli malati) e non ci sono altre indicazioni (ad es. frequenza dell'allele mutato nella popolazione per cui puoi calcolare la frequenza degli eterozigoti) e l'individuo esterno all'albero genealigico è fenotipicamente sano, allora in genere si tende a considerarlo o ozigote dominate (AA)
Citazione:Messaggio inserito da selenelios
altra cosa: io ho un padre (??) e una madre (Aa). il figlio è malato. quindi o è autosomica e il padre è Aa, o la malattia è Xlinked (la mamma è XaXA e il papà XAY)
Se si tratta di una malattia recessiva, i genitori sono fenotipicamente sani e il figlio malato è maschio, allora direi di sì.