Autore |
Discussione |
|
selenelios
Nuovo Arrivato
46 Messaggi |
Inserito il - 12 marzo 2012 : 08:05:48
|
ciao  vi rompo ancora le balle (direi che si nota spudoratamente che la data dell'esame si avvicina!) allora, vi pongo l'ennesima domanda: quando io ho un testo tipo: nel topo l'omozigosi per l'allele recessivo a al locus A è letale per l'embrione. un allele dominante B di un gene modificato permette la sopravvivenza. in un incrocio AaBb X AaBb quali sono le proporzioni di embrioni morti? e i nati malati?
quindi aa --> muore! e quindi:
AB --> AABB / AaBb --> vive Ab --> AAbb / Aabb --> vive aB --> aaBB /aaBb --> vive (malato) ab --> aabb --> muore! quindi vi è un epistasi dominate!! e invece di avere in rapporto 9:3:3:1 il rapporto è 15:1 tra i nati e i morti, quindi 1/16 muore. per quanto riguarda i malati sono 3/15 (in particolare:aaBB /aaBb )
giusto?
|
|
|
iavana
Nuovo Arrivato
Prov.: milano
Città: cinisello b.
7 Messaggi |
Inserito il - 12 marzo 2012 : 14:09:40
|
ciao! quello che dici è esatto, puntualizzando i portatori sani aA Ciao
|
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 12 marzo 2012 : 15:06:11
|
Citazione: Messaggio inserito da selenelios
per quanto riguarda i malati sono 3/15 (in particolare:aaBB /aaBb )
Non mi pare che da nessuna parte nel testo dica che l'allele B causa qualche malattia! |
 |
|
selenelios
Nuovo Arrivato
46 Messaggi |
Inserito il - 12 marzo 2012 : 15:32:38
|
aa provoca la malattia |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 12 marzo 2012 : 16:15:21
|
Citazione: Messaggio inserito da selenelios
aa provoca la malattia
Sì scusa, mi era sfuggito che chiedesse anche i malati! Stavo pensando solo all'epistasi. |
 |
|
selenelios
Nuovo Arrivato
46 Messaggi |
Inserito il - 13 marzo 2012 : 08:56:47
|
grazie mille  |
 |
|
|
Discussione |
|