Autore |
Discussione |
|
martinaCo
Nuovo Arrivato
7 Messaggi |
Inserito il - 07 gennaio 2014 : 15:08:19
|
la mia prof si diverte a porci domande sulle quali ragionare, questa volta però non so proprio dove sbattere la testa potreste aiutarmi?
1)Confronta e distingui l'effetto di una delezione nell'operatore del lattosio con quello di una delezione dell'operone dell'operone del triptofano.
2)Un mutante di E.coli produce catene polipeptidiche continue contenenti sia beta galattosidasi che galattoside permeasi (codificate, rispettivamente, dai geni z e y) fornisci una spiegazione possibile.
grazie
|
|
|
Giuliano652
Moderatore
   

Prov.: Brescia
6942 Messaggi |
|
martinaCo
Nuovo Arrivato
7 Messaggi |
Inserito il - 07 gennaio 2014 : 16:02:03
|
1)mi viene da pensare che una delezione dell'operatore nell'operone lac determinerebbe una espressione continua del gene poichè non ci sarebbe legame tra repressore e operatore (essendo l'operone lac inducibile controllato negativamente). Mentre nell'operone triptofano, essendo questo reprimibile negativamente, la delezione dell'operatore indurebbe un blocco nell'espressione dei geni strutturali dell' operone.
2) mutazioni costitutive dell'operone? |
 |
|
federizzato
Nuovo Arrivato
Prov.: treviso
Città: treviso
3 Messaggi |
Inserito il - 08 gennaio 2014 : 21:25:12
|
Un classico...
|
 |
|
|
Discussione |
|