Autore |
Discussione |
|
cetta90
Nuovo Arrivato
11 Messaggi |
Inserito il - 11 marzo 2014 : 12:29:27
|
Negli esseri umani una mutazione recessiva legata al cromosoma X determina l'emofilia. Si supponga che una coppia fenotipicamente normale abbia due figli normali e un figlio affetto.
A) qual è la probabilità che entrambe le figlie siano eterozigoti? B) se una figlia sposata con un uomo normale ha un figlio qual è la probabilità che quest'uomo sia affetto?
|
|
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 11 marzo 2014 : 14:53:26
|
Tu cosa hai pensato? Qua preferiamo che chi posta gli esercizi (dopo aver studiato!) metta almeno un abbozzo di soluzione. Inoltre se cerchi nella altre discussioni di questa sezione ci sono tantissimi esercizi simili se non uguali. |
 |
|
cetta90
Nuovo Arrivato
11 Messaggi |
Inserito il - 12 marzo 2014 : 11:17:30
|
Allora io ho pensato che alla prima domanda la probabilità che le figlie siano eterozigote è1/2 Mentre l altra domanda è che la probabilità che il figlio sia affetto sia 1/4 è giusto? |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 12 marzo 2014 : 19:45:59
|
La prima è sbagliata, tu hai calcolato la probabilità che una figlia sia eterozigote, ma la domanda ti chiede la P che due figlie siano entrambe eterozigoti.
La seconda invece è giusta.
|
 |
|
cetta90
Nuovo Arrivato
11 Messaggi |
Inserito il - 14 marzo 2014 : 11:40:29
|
Scritto da MolecularLab Mobile
Allora una figlia é eterozigote e una e normale devo moltiplicare 1/2 che sia eterozigote x un 1/2 che sia normale? |
 |
|
cetta90
Nuovo Arrivato
11 Messaggi |
Inserito il - 14 marzo 2014 : 11:43:42
|
Scritto da MolecularLab Mobile
Oppure 1/2 che sia eterozigote x 1/4 che è normale? |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 14 marzo 2014 : 18:36:18
|
 veramente la domanda è la P che TUTTE E DUE le figlie siano eterozigoti! Perché ora ne è saltata fuori una "normale"? (che comunque sono "normali" tutte e due, casomai la differenza è tra omozigote ed eterozigote!) |
 |
|
cetta90
Nuovo Arrivato
11 Messaggi |
Inserito il - 17 marzo 2014 : 11:37:56
|
Quindi non riesco a capire cosa moltiplicare uffa |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 18 marzo 2014 : 08:05:29
|
Ci sono 2 eventi che ti interessano in questo caso: - P 1° figlia eterozigote - P 2° figlia eterozigote |
 |
|
cetta90
Nuovo Arrivato
11 Messaggi |
Inserito il - 18 marzo 2014 : 11:21:23
|
1/2 che sia eterozigote la prima figlia per 1/2 che sia eterozigote la secondo figlia giusto?credimi aiutami che tra due giorni ho un esame |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 18 marzo 2014 : 17:04:26
|
Certo! Gli eventi che ti vengono chiesti sono quelli e quindi devi moltiplicare quelli! |
 |
|
|
Discussione |
|