Autore |
Discussione |
|
alepila
Nuovo Arrivato
3 Messaggi |
Inserito il - 15 gennaio 2008 : 11:03:38
|
Come mai un enzima di restrizione che taglia statisticamente ogni 256bp taglia in modo "più casuale" di un enzima di restrizione che taglia ogni 4bp?
|
|
|
Cri
Nuovo Arrivato

Città: Rovigo
68 Messaggi |
Inserito il - 15 gennaio 2008 : 12:00:06
|
Ma l'enzima di restrizione che possiede una sequenza bersaglio di 4 copie di basi taglierà una sequenza di DNA una volta ogni 4 alla 4 cioè 256 coppie di basi. La lunghezza della sequenza di riconoscimento determina la frequenza di taglio di una particolare molecola di dna. Se il sito di riconoscimento è di 6 copie di basi (EcoRI) ci si aspetta che esso è presente una volta ogni 4 alla 6 (4.096) coppie di basi. Parlerei pertanto di frequenza anzichè di casualità
 |
 |
|
Neuroscience
Utente
 
659 Messaggi |
Inserito il - 15 gennaio 2008 : 18:26:11
|
Cocordo con Cri Però la domanda impostata così manca di qualcosa. Un enzima che taglia ogni 4bp praticamente taglia tutto il DNA. La domanda così come è posta non ha senso.
Controlla la domanda e formulala in maniera più esplicita. |
 |
|
|
Discussione |
|