Autore |
Discussione |
|
aggrecano
Nuovo Arrivato

Prov.: Roma
Città: roma
24 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2008 : 23:29:53
|
ciao a tutti. avrei bisogno per favore di qualcuno che mi spiegasse in modo semplice come bilanciare reazioni redox. il mio problema non è capira dal numero di ossidazione qual'è la specie che si ossida e quella che si riduce... non riesco però a capire dove aggiunger h+ se sono in ambiente acido e oh- se sono in basico. vi prego aiutatemi.
|
|
|
kagliostro
Nuovo Arrivato

Prov.: Teramo
Città: Sant'Egidio alla Vibrata
3 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2008 : 23:53:48
|
la via migliore secondo me è quella di scrivere le reazioni di riduzione e di ossidazione singolarmente. A questo punto su ogni singola reazione aggiungi acqua H+ o OH- a sinistra o a destra in maniera che ti tornino gli ossigeni e gli idrogeni. Infine non fai che altro che sommare le due reazioni come se fosse una somma matematica. Risultato sarà che magari ti ritrovi l'acqua e i protoni sia nei reagenti che nei prodotti; non rimane allora che fare la semplificazione cioè se ad esempio dalla parte dei reagenti ti ritrovi 3 di H2O e dai prodotti 6 di H2O ovviamente i 3 dalla parte dei reagenti scompare. Presta attenzione nell'eseguire le semplificazioni e controlla sempre che alla fine i numeri di ossigeni che a dx sia a uguale a quella sinistra. |
Luca |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
|
Usbus
Nuovo Arrivato
Città: napoli
3 Messaggi |
|
|
Discussione |
|