Autore |
Discussione |
|
laura85
Nuovo Arrivato

106 Messaggi |
Inserito il - 02 febbraio 2006 : 12:30:06
|
1. sapete come avviene la fermentazione acido mista? mi servirebbe solo sapere il concetto.... 2.ma lo shunt dell'esoso monofosfato, etto anche via dei pentosi fosfati come avviene? e si usa ad esempio quando i batteri sono in un ambiente che scarseggia di cibo?? grazieeeeee
|
|
|
Ra1D
Utente Junior


Prov.: Bergamo
Città: Treviglio
174 Messaggi |
Inserito il - 02 febbraio 2006 : 16:26:01
|
La fermentazione acido-mista avviene con rese quantitative differenti x ogni MO, in dipendenza dalla [piruvato] e dal pH. Parti da GLC-->PIRUVATO Dal piruvato si può ottenere Acido LATTICO (e NAD+, via favorita da pH acidi e alte [] di piruvato) Oppure PIRUVATO-->OSSALACETATO-->MALATO-->AC.FUMARICO--->AC.SUCCINICO Questa via richiede investimento energetico (ATP nel primo step) e favorisce il bilancio ossidoriduttivo (ottieni NAD+ e FAD) Sempre dal PIRUVATO in presenza di CoA-SH si può scindere in - Acetil-CoA - Ac.FORMICO ---> CO2 + H+ (tramite la formicoidrogenoliasi in pochi MO) Dall'Acetil-CoA ottieni Acetil-P e quindi Ac.Acetico+ATP oppure Acetaldeide--->EtOH (NAD+)
Riassumendo il punto centrale è il PIRUVATO da cui puoi ottenere: -Acido LATTICO (e NAD+) -Acido SUCCINICO (consumi ATP, ottieni NAD+ H2O e FAD) -Acido FORMICO -Acido ACETICO ( produci ATP) -ETANOLO (ottieni NAD+) |
...e vicinissimo al mio sapere si accampa la tenebra della mia ignoranza... |
 |
|
Ra1D
Utente Junior


Prov.: Bergamo
Città: Treviglio
174 Messaggi |
Inserito il - 02 febbraio 2006 : 16:44:55
|
La via dei pentoso fosfati (o via del fosfogluconato o anche shunt degli esoso monofosfato) porta all'ossidazione e alla decarbossilazione del glucosio-6P, la riduzione di NADP+ a NADPH e produce pentoso fosfati. Il NADPH fornisce il potere riducente per le reazioni di biosintesi, e il ribosio-5P è il precursore per la sintesi di nucleotidi e acidi nucleici. Si può dividere in 2 fasi, una ossidativa in cui 2 ossidazioni convertono il GLC-6P a Ribulosio-5P e si ha produzione di NADPH. La seconda fase è detta non ossidativa, in cui pentoso fosfati vengono convertiti in GLC-6P. Nella seconda fase c'è la conversione tramite la transchetolasi (2C) e transaldolasi (3C) di zuccheri da 3-4-5-6 o 7 atomi di carbonio.
Quindi questa via è una via regolata a seconda della necessità di potere riducente o substrati, più che per la mancanza di cibo.
|
...e vicinissimo al mio sapere si accampa la tenebra della mia ignoranza... |
 |
|
laura85
Nuovo Arrivato

106 Messaggi |
Inserito il - 02 febbraio 2006 : 16:57:47
|
grazie mille!! |
 |
|
Ra1D
Utente Junior


Prov.: Bergamo
Città: Treviglio
174 Messaggi |
Inserito il - 02 febbraio 2006 : 18:10:32
|
De nada.....sono anche io in ballo con l'esame di microbiologia (anzi devo darlo domani...sigh!) Solo che avrei già dovuto darlo un bel pò di tempo fa  Ciauz |
...e vicinissimo al mio sapere si accampa la tenebra della mia ignoranza... |
 |
|
laura85
Nuovo Arrivato

106 Messaggi |
Inserito il - 02 febbraio 2006 : 20:03:53
|
in bocca al lupissimo allora! ps:cosa studi? |
 |
|
|
Discussione |
|