Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
irgio
Nuovo Arrivato
23 Messaggi |
Inserito il - 04 giugno 2008 : 17:43:31
|
ciao, io mi chiamo Irene, mi sono appena registrata, frequento il secondo anno di scienze biologiche a Palermo..qualcuno di voi puo' darmi una mano? ho l'esame di genetica tra 10 giorni e ho delle domande a cui non so rispondere ... 1. QUALI SONO I GAMETI PRODOTTI DA UN DIIBRIDO Aa Bb? NEL CASO IN CUI SIA PARI A ZERO LA FREQUENZADEI GAMETI ORIGINATI PER RICOMBINAZIONE. COSA SE NE DEDUCE?
2. IN QUALE MODO è POSSIBILE DETERMINARE L'ORDINE DEI GENI SUL CROMOSOMA BATTERICO IN UN INCROCIO A TRE PUNTI?
3. QUALI GENI BATTERICI POSSONO ESSERE TRADOTTI NEL FAGO LAMBDA E PERCHè?
4. QUAL'è LA CLASSE FENOTIPICA PIù FREQUENTE NELLA F2 DI UN INCROCIO TRA PARENTALI CHE DIFFERISCONO PER 3 CARATTERI QUANTITATIVI?
vi ringrazzio in anticipo... spero che qualcuno sia in grado di aiutarmi, dandomi qualche risposta sintetica... grazie grazie
Irene
|
|
|
irgio
Nuovo Arrivato
23 Messaggi |
Inserito il - 09 giugno 2008 : 13:10:33
|
per favore... |
|
|
GFPina
Moderatore
Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 09 giugno 2008 : 23:43:09
|
Ciao Irene, benvenuta sul forum!
Per le tue domande...
Citazione: Messaggio inserito da irgio
1. QUALI SONO I GAMETI PRODOTTI DA UN DIIBRIDO Aa Bb? NEL CASO IN CUI SIA PARI A ZERO LA FREQUENZA DEI GAMETI ORIGINATI PER RICOMBINAZIONE. COSA SE NE DEDUCE?
Beh i gameti ovviamente sono AB, Ab, aB e ab. Se la la frequenza dei gameti originati per ricombinazione è pari a zero i geni sono strettamente associati.
Citazione: 2. IN QUALE MODO è POSSIBILE DETERMINARE L'ORDINE DEI GENI SUL CROMOSOMA BATTERICO IN UN INCROCIO A TRE PUNTI?
Facendo degli incroci, come vedi in figura: incrocio 1: a+ b+ c- X a- b- c+ incrocio 2: a- b- c+ X a+ b+ c- Se il gene in mezzo è b (fig. 1A e 2A) in entrambi gli incroci per ottenere un fenotipo a+ b+ c+ saranno necessari 2 crossing over e quindi in entrambi gli incroci la frequenza di a+ b+ c+ sarà simile. Se invece il gene in mezzo è c (fig. 1B e 2B) per ottenere un fenotipo a+ b+ c+ nel primo incrocio saranno necessari 4 crossing over mentre nel secondo saranno necessari 2 crossing over quindi la frequenza di a+ b+ c+ sarà magiore nel secondo incrocio rispetto al primo. (ovviamente perché è più difficile che avvengano 4 c.o. che non 2!)
Citazione: 3. QUALI GENI BATTERICI POSSONO ESSERE TRADOTTI NEL FAGO LAMBDA E PERCHè?
TRADOTTI??? Penso dovesse essere TRASDOTTI (ovviamente i fagi non hanno l’apparato di traduzione... Ma spero questo sia chiaro!) Comunque il fago lambda fa una trasduzione specializzata, quando si excide dal cromosoma di E. Coli può portare con se dei geni batterici, ma gli unici geni che può portare sono quelli vicini al suo sito di integrazione sul genoma batterico cioè: gal e bio Come vedi dalla figura: (da Griffith) (qua trovi la spiegazione del Griffith )
Citazione: 4. QUAL'è LA CLASSE FENOTIPICA PIù FREQUENTE NELLA F2 DI UN INCROCIO TRA PARENTALI CHE DIFFERISCONO PER 3 CARATTERI QUANTITATIVI?
Quella in cui tutti i caratteri sono in eterozigosi. Nel caso di caratteri quantitativi non hai un dominante e un recessivo ma entrambi contribuiscono al fenotipo generando una certa "quantità" del carattere. Ad es consideriamo l’altezza: A darà fenotipo "alto", a fenotipo "basso" e l’eterizigote Aa fenotipo con "altezza intermedia" La spiegazione per cui la classe più frequente in F2 sia quella in cui tutti i caratteri sono in eterozigosi mi sembra intuitiva (non saprei come spiegarlo), comunque se non ti fosse chiaro prova a vederlo con un quadrato di punnet
| ABC | ABc | AbC | Abc | aBC | aBc | abC | abc
----------------------------------------------------------------------------
ABC | AABBCC | AABBCc | AABbCC | AABbCc | AaBBCC | AaBBCc | AaBbCC | AaBbCc
----------------------------------------------------------------------------
ABc | AABBCc | AABBcc | AABbCc | AABbcc | AaBBCc | AaBBcc | AaBbCc | AaBbcc
----------------------------------------------------------------------------
AbC | AABbCC | AABbCc | AAbbCC | AAbbCc | AaBbCC | AaBbCc | AabbCC | AabbCc
----------------------------------------------------------------------------
Abc | AABbCc | AABbcc | AAbbCc | AAbbcc | AaBbCc | AaBbcc | AabbCc | Aabbcc
----------------------------------------------------------------------------
aBC | AaBBCC | AaBBCc | AaBbCC | AaBbCc | aaBBCC | aaBBCc | aaBbCC | aaBbCc
----------------------------------------------------------------------------
aBc | AaBBCc | AaBBcc | AaBbCc | AaBbcc | aaBBCc | aaBBcc | aaBbCc | aaBbcc
----------------------------------------------------------------------------
abC | AaBbCC | AaBbCc | AabbCC | AabbCc | aaBbCC | aaBbCc | aabbCC | aabbCc
----------------------------------------------------------------------------
abc | AaBbCc | AaBbcc | AabbCc | Aabbcc | aaBbCc | aaBbcc | aabbCc | aabbcc
|
|
|
irgio
Nuovo Arrivato
23 Messaggi |
Inserito il - 10 giugno 2008 : 13:01:34
|
grazie mille!!!!
sei stata illuminante!!!!
|
|
|
irgio
Nuovo Arrivato
23 Messaggi |
Inserito il - 10 giugno 2008 : 13:26:24
|
se non sono troppo indiscreta, volevo porre qualche altra domanda... a cui io non sono riuscita a dare una risposta..
1. LA SINTESI DEGLI ENZIMI è COSTITUTIVA O INDUCIBILE NELLA SEGUENTE SITUAZIONE I+ 0+ Z+ Y+ / I+ O- Z+ Y+ MOTIVARE LA RISP.
2. DA QUALI INDIVIDUI INIZIA L'ANALISI GENETICA E PERCHè?
3. MOSTRARE CON UN ESEMPIO LA PROGENIE F2 OTTENUTA DALL'INCROCIO DI GENITORI CHE DIFFERISCONO PER 2 CARATTERI LOCALIZZATI SULLO STESSO CROMOSOMA E INDICARE LE FREQUENZE DELLE SINGOLE CLASSI.
4. L'INCROCIO TRA 2CEPPI DI NEUROSPORA, ENTRAMBI RICHEDENTI LEUCINA, DA' PROGENIE CHE CRESCE SU TERRENO PRIVO DI LEUCINA . INTERPRETARE IL RISULTATO.
5. QUALE CAMBIAMENTO SARA' INDOTTO DALLA MUTAZIONE PER DELEZIONE DI UNA COPPIA DI BASI NELLA SEQUENZA AA? COME è POSSIBILE ESPRIMERE QUESTO TIPO DI MUTAZIONE?
grazie di cuore, forse questa volta lo passo l'esame... queste sono domande di vecchi compiti, spesso la prof le riusa, cambiando qualcosa..
grazieeeeeee
Irene |
|
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-18 MolecularLab.it |
|
|
|