Autore |
Discussione |
|
ercole
Nuovo Arrivato
44 Messaggi |
Inserito il - 20 gennaio 2009 : 22:11:37
|
salve ragazzi spero riusciate a risolvere con me questo quesito quanti diversi tipi di gameti ed in quale proporzione è possibile ottenere dal genotipo AaBbCcDd assumendo che i loci A e B sono associai sul cromosoma a 10 um e i loci C D a 6 um?
ris gameti 2*2*2*2=16 gameti AB 45% ab 45% Ab 5% aB 4% lo stesso vale per C D che dite?
|
|
|
ercole
Nuovo Arrivato
44 Messaggi |
Inserito il - 20 gennaio 2009 : 22:42:10
|
 |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 20 gennaio 2009 : 23:22:19
|
Citazione: Messaggio inserito da ercole

Dai su un po' di pazienza!!! Mica si può avere una risposta in solo mezzora!
ComunqueCitazione: Messaggio inserito da ercole
gameti AB 45% ab 45% Ab 5% aB 4%
A parte che immagino intendessi aB 5%. Comunque non ho capito il resto: ComunqueCitazione: Messaggio inserito da ercole
o stesso vale per C D
in che senso?  Quali sono i gameti che si formano secondo te? Anche nel caso tu non sappia calcolare le percentuali, ma almeno sapresti quali sono? |
 |
|
ercole
Nuovo Arrivato
44 Messaggi |
Inserito il - 20 gennaio 2009 : 23:57:56
|
si formano 16 gameti perkè ci sono 2 geni diversi per ogn'uno dei 4 alleli quindi 2 elevato alla 4 = 16 poi non capisco come da una unità di mappa si possino calcolare le proporzioni dei gameti cmque il testo dell'esercizio è copiato bene io nn ho capito come si fa   |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 21 gennaio 2009 : 00:05:55
|
Citazione: il testo dell'esercizio è copiato bene
Allora c'è un errore nel testo perchè 45%+45%+5%+4% fa 99%, non 100%.
Citazione: si formano 16 gameti perkè ci sono 2 geni diversi per ogn'uno dei 4 alleli
Immagino sia un errore di battitura, comunque ci sono due alleli per ciascuno dei 4 geni
Citazione: non capisco come da una unità di mappa si possino calcolare le proporzioni dei gameti
Per definizione due loci che presentano una frequenza di ricombinazione dell'1% distano 1 cM o 1 unità di mappa.
Quindi, dimentichiamoci un attimo di C e D.
Se A e B fossero indipendenti che gameti potresti avere e in che proporzione? Sai invece che distano 10cM, quindi avranno una frequenza di ricombinazione del 10%. Che gameti si formano e in che proporzione.
|
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
ercole
Nuovo Arrivato
44 Messaggi |
Inserito il - 21 gennaio 2009 : 17:56:31
|
si formano 4 gameti per cui 90% sono parentali e 10% ricombinati
daltro canto tra C e D si formano altri 4 gameti con una freq. di ricombinazione del 6% e del 94 di non ricombinati
poi bisogna moltiplicare i 4 ipi di gamati tra di loro per completare es?
|
 |
|
ercole
Nuovo Arrivato
44 Messaggi |
Inserito il - 21 gennaio 2009 : 17:59:56
|
  |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 21 gennaio 2009 : 19:07:11
|
Esatto.
Quindi hai i parentali di A e B (supponiamo che A e B siano in cis): AB e ab, ciascuno al 45% e i ricombinanti aB e Ab ciascuno al 5%
Stesso per C e D, ma con 47% di parentali (CD e cd) e 3% di ricombinanti (Cd e cD)
Quindi alla fine avrai
AB/CD 45% * 47% = 21.15% AB/cd 45% * 47% = 21.15% AB/Cd 45% * 3% = 1.3% AB/cD 45% * 3% = 1.3%
etc etc
La somma DEVE venire 100%
|
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
|
Discussione |
|