Autore |
Discussione |
|
luca.mio
Nuovo Arrivato
18 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2009 : 11:31:44
|
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto... il mio problema mi da il numero degli individui aventi i fenotipi A B AB e O: A:14 B:8 AB:6 0:30 il problema mi chiede d trovare le frequenze degli alleli A B e 0? io ho iniziato a trovarmi la frequenza dell'allele 0( facendo la radic quadr di(30/58)).ora però nn so come fare a trovarmi la frequenza d A e B. potete aiutarmi a capire come devo procedere? grazie 1000
|
|
|
angy86
Nuovo Arrivato

79 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2009 : 13:26:14
|
ciao.. allora io farei cosi: numero totale di individui=58 quindi il numero di alleli totale sarà 116 la frequenza di A nella popolazione è data : (2x14)+6/116=0,29 la frquenza di B nella popolazione = (2x8)+6/116=0,19 non so se è corretto attendi conferme... |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2009 : 22:17:47
|
Citazione: Messaggio inserito da angy86
ciao.. allora io farei cosi: numero totale di individui=58 quindi il numero di alleli totale sarà 116 la frequenza di A nella popolazione è data : (2x14)+6/116=0,29 la frequenza di B nella popolazione = (2x8)+6/116=0,19 non so se è corretto attendi conferme...
No così daresti per scontato che gli individui con fenotipo A e B sono omozigoti (rispettivamente IAIA e IBIB) invece possono anche essere eterozigoti (IAi e IBi).
Per risolverlo considera che hai a che fare con 3 alleli quindi non avrai un "binomio" ma un "trinomio". Chiamando rispettivamente: p la frequenza dell'allele IA q la frequenza dell'allele IB r la frequenza dell'allele i avrai: (p + q + r)² = p² + q² + r² + 2pq + 2pr + 2qr = 1
Giustamente tu hai calcolato r come a RADQ di(30/58) poi avrai: A:14/58 = p² + 2pr B: 8/58 = q² + 2qr sostituisci il valore trovato di r e ottieni 2 equazioni di secondo grado, risolvendole (ovviamente scegliendo la soluzione positiva) trovi le frequenze p e q.
  |
 |
|
luca.mio
Nuovo Arrivato
18 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2009 : 18:53:58
|
grazie mille GFPina...infatti nn riuscivo a capire come impostare l'equazione nn essendo omozigoti...ora ritorna tutto! grazie ancora...
|
 |
|
|
Discussione |
|