Autore |
Discussione |
|
fe.astarita
Nuovo Arrivato
Prov.: Napoli
Città: napoli
62 Messaggi |
Inserito il - 16 marzo 2009 : 19:11:46
|
ciao ragazzi è da un po ke manco!!! allora il primo esercizio è questo: qual'è la probabilità ke dall'incrocio tra 2 individui che hanno fenotipo A nascano: -individui di gruppo A -individui di gruppo 0 -individui di gruppo B -individui di gruppo AB il secondo esercizio è: qual'è la probabilità ke dall'incrocio tra due individui uno di fenotipo A e uno di fenotipo B nascano: -individui di gruppo A -individui di gruppo 0 -individui di gruppo B -individui di gruppo AB grazie mille in anticipo!!!
|
|
|
Giuliano652
Moderatore
   

Prov.: Brescia
6942 Messaggi |
|
fe.astarita
Nuovo Arrivato
Prov.: Napoli
Città: napoli
62 Messaggi |
Inserito il - 16 marzo 2009 : 19:45:49
|
eh si le leggi della dominanza,della codominanza e della recessività le ho capite ma nn riesco a tirare le somme a livello di numeri(probabilità) |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 16 marzo 2009 : 19:59:29
|
Hai 2 individui A, quindi IA/IA o IA/i
Hai 4 possibilità, ciascuna con 1/4 di probabilità IA/IA x IA/IA IA/IA x IA/i IA/i x IA/IA (che è come la 2a) IA/i x IA/i
Calcola le % della progenie in ciascun caso e poi moltiplicale per 1/4. |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
fe.astarita
Nuovo Arrivato
Prov.: Napoli
Città: napoli
62 Messaggi |
Inserito il - 16 marzo 2009 : 20:09:18
|
ho un dubbio: dato ke 2 casi sn uguali nn è quindi inutile moltiplicare per 1/4(invece ke per 1/3)???seconda cosa credo ke ci sia un metodo + semplice per svolgere questi esercizi??? |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 16 marzo 2009 : 21:18:32
|
Citazione: ho un dubbio: dato ke 2 casi sn uguali nn è quindi inutile moltiplicare per 1/4(invece ke per 1/3)
NOOOOO! Ho scritto apposta le 4 situazioni! Visto che due casi sono uguali puoi moltiplicare il primo e l'ultimo per 1/4 e il secondo/terzo considerati insieme per 1/2 (=1/4+1/4), in quanto sarà più probabile essere in quella situazione.
Per il metodo di risoluzione mi sembra che sia già abbastanza veloce... soprattutto contando che molti casi sono da escludere.
Es. due individui A non avranno mai un figlio B. Nè avranno un figlio 0 a meno di non essere entrambi IA/i, quindi in quel caso hai solo un caso da considerare. |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 16 marzo 2009 : 21:22:29
|
Citazione: Messaggio inserito da fe.astarita
ho un dubbio: dato ke 2 casi sn uguali nn è quindi inutile moltiplicare per 1/4(invece ke per 1/3)???
Vedila così, puoi avere padre IA/IA e madre IA/i, oppure il contrario padre IA/i e madre IA/IA... non sono esattamente uguali! |
 |
|
|
Discussione |
|