Autore |
Discussione |
|
rya
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/seahorse.gif)
75 Messaggi |
Inserito il - 30 maggio 2006 : 11:59:42
|
ok ho capito...nn m ricordavo del channelling cn l'enzima seguente ke spinge la reazione ad avvenire...ora ho un altro dubbio..la formula di risonanza del nad...come fa la carica positiva a spostarsi in 4 posizione???ecco ke succede a fare chimica organica da 3 crediti(ke vergogna!!!)
|
![](http://www.gifs.net/Animation11/Webdesign_Elements/Lines/electron.gif) |
|
|
luko
Nuovo Arrivato
42 Messaggi |
Inserito il - 30 maggio 2006 : 21:37:19
|
Immagine:
![](/Public/data/luko/200653021370_NAD.JPG) 21,01 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Dionysos
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![D](/Public/avatar/dionysos/200732013132_D.jpg)
Città: Heidelberg
1913 Messaggi |
Inserito il - 31 maggio 2006 : 12:38:17
|
Condivido con te in senso di vergogna per i corsi di chimica organica fatti alla c.d.c.
Per questo ti aiuto volentieri: Il nicotinammide adenin dinucleotide (NAD) possiede un'unità funzionale nicotinammidica derivante dalla niacina e presentante -nella forma ossidata- una carica formale positiva (NAD+) sull’atomo di azoto eterociclico (a sx nell'immagine)
Quest’ultimo forma un legame coordinativo con il ribosio (come nella metil-niacina viene coordinato un metile) ed impegna 1 elettrone nell’anello pirimidinico, garantendone l’aromaticità (la regola del 2n+2, dove in questo caso n=1).
La forma ossidata è in grado di legare un protone e due elettroni, cioè -in totale- uno ione idruro (H-), riducendosi in questo modo a NADH (a dx nell'immagine). Ciò che si verifica in questo passaggio è il riarrangiamento della configurazione elettronica nell’anello pirimidinico: l’atomo di carbonio in para rispetto a N diviene tetravalente, ma per farlo deve passare attraverso un intermedio planare carbocationico, che si forma in in seguito allo spostamento del del suo elettrone p verso l'azoto elettrondeficiente.
Formalmente la carica positiva dell'azoto si sposta prima sul carbonio in orto rispetto a N e dopodichè sul carbonio in para, che può ricevere l'attacco nucleofilo dello ione idruro. L'azoto assume sia l'elettrone spostato che quello precedentemente impegnato nell’anello aromatico, procurandosi così un doppietto libero e una carica neutra: i restanti atomi di carbonio formano legami pi greco , rendendo l’anello una struttura chinonica.
Spero di essere stato esaustivo e non troppo contorto![](/forum/faccine/ciao.gif) |
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
Less Jim Morrison, more Sean Morrison!
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Dionysos
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![D](/Public/avatar/dionysos/200732013132_D.jpg)
Città: Heidelberg
1913 Messaggi |
Inserito il - 31 maggio 2006 : 15:42:47
|
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/c/c6/NADH.GIF)
Questa immagine chiarisce la struttura dell'anello nicotinammidico nella forma ridotta (NADH).
![](http://www.chemgapedia.de/vsengine/media/vsc/de/ch/2/oc/reaktionen/formale_systematik/oxidation_reduktion/oxidation/entfernen_wasserstoff/oxidation_alkohole/oxidation_nad.gif)
Questa indica gli spostamenti della carica formale durante la riduzione |
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
Less Jim Morrison, more Sean Morrison!
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
luko
Nuovo Arrivato
42 Messaggi |
Inserito il - 31 maggio 2006 : 20:44:09
|
RYA, mi togli una curiosità? Mi dici l'esame di biokimica da quanti crediti è? Grazie 1000 buonaserata! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
rya
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/seahorse.gif)
75 Messaggi |
Inserito il - 31 maggio 2006 : 22:08:13
|
graaaaaaaaaazie e scusate la mia ignoranza...il mio esame di biochimica è diviso in biochimica1 e biochimica2 entrambi da 5 crediti ,forse sono un po' troppo esagerata a voler sapere nel dettaglio il meccanismo del nad ma il mio prof è troppo preparato e ho un po' paura di fare una figuraccia... |
![](http://www.gifs.net/Animation11/Webdesign_Elements/Lines/electron.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|