Autore |
Discussione |
|
kondalord
Nuovo Arrivato

Prov.: Bari
Città: altamura
68 Messaggi |
Inserito il - 12 settembre 2008 : 18:21:35
|
rieccomi, a preparare biologia molecolare2 mi sono bloccato ai vettori di lambda non riesco capire la differenza tra i vettori di sostituzione e quelli di inserzione. Vi spiego cosa ho capito io, così mi date una dritta 
Vettori di sostituzione: in breve, utilizzano due siti di restrizione per "eliminare" la sequenza stuffer e al posto suo viene inserito il frammento per la ricombinazione
vettori di inserzione: vengono tagliati in un sito di restrizione intermedio alle estremità cos, dove poi sarà inserito il nostro frammento
quindi mentre in quello di sostituzione viene rimosso un frammento e inserito un altro, in quello di inserzione il DNA cromosomico aumenta perchè non è rimosso nessun frammento giusto?
|
|
|
domi84
Moderatore
  

Città: Glasgow
1724 Messaggi |
Inserito il - 12 settembre 2008 : 23:36:05
|
Esatto!!! In quelli di sostituzione se non si inserisce il DNA (dopo aver eliminato lo stuffer), il risultato è un genoma del batteriofago troppo piccolo e non si impacchetta nel capside... |
Il mio blog: http://domi84.blogspot.com/ Le foto che ho scattato... |
 |
|
kondalord
Nuovo Arrivato

Prov.: Bari
Città: altamura
68 Messaggi |
Inserito il - 13 settembre 2008 : 10:34:12
|
Citazione: Messaggio inserito da domi84
Esatto!!! In quelli di sostituzione se non si inserisce il DNA (dopo aver eliminato lo stuffer), il risultato è un genoma del batteriofago troppo piccolo e non si impacchetta nel capside...
perfetto grazie |
 |
|
luca.mio
Nuovo Arrivato
18 Messaggi |
Inserito il - 16 maggio 2009 : 17:56:48
|
ciao a tutti... scusate ma nn riesco proprio a capire la differenza tra vettori di inserzione e vettori di sostituzione! sul mio libro infatti quando parla dei vettori di inserzione dice che bisogna prima togliere dei siti nn desiderati permettendo l'inserimento fino a 7,6 kb di dna esogeno. allora qual'è la differenza tra i due? grazie mille!!! ciaooo |
 |
|
Schuldiner86
Utente Junior


Prov.: Viterbo
Città: Bologna
581 Messaggi |
Inserito il - 16 maggio 2009 : 18:40:48
|
Se tu consideri che un fago lambda può impacchettare nella testa un DNA di al massimo 52Kb, eliminando in DNA stuffer non utile alla replicazione del fago liberi del posto all'interno del genoma fagico per il tuo inserto. Non so se sono stato chiaro. |

 |
 |
|
|
Discussione |
|