Autore |
Discussione |
|
kika 3
Nuovo Arrivato

Prov.: Parma
Città: varano melegari
35 Messaggi |
Inserito il - 14 giugno 2009 : 14:45:23
|
 qualcuno potrebbe spiegarmi semplicemente cosa sono i polimorfismi VNTR??? grazie mille
|
Le cose in cui non speri accadono più spesso di quelle che ti aspetti. (Plauto)
E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio. (Albert Einstein) |
|
|
Gabriele
Utente
 
Prov.: Pisa
Città: Pisa
615 Messaggi |
Inserito il - 14 giugno 2009 : 15:03:40
|
Rapidissimamente Nel DNA sono presenti delle sequenze ripetute a coppie, il numero di ripetizioni di queste sequenze però varia da individuo a individuo. |
"Chi rinuncia alla libertà per la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza. E finirà col perdere entrambe." |
 |
|
kika 3
Nuovo Arrivato

Prov.: Parma
Città: varano melegari
35 Messaggi |
Inserito il - 14 giugno 2009 : 15:33:39
|
e questi sono i VNTR??? |
Le cose in cui non speri accadono più spesso di quelle che ti aspetti. (Plauto)
E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio. (Albert Einstein) |
 |
|
CaRmInE
Nuovo Arrivato

9 Messaggi |
Inserito il - 14 giugno 2009 : 16:06:39
|
Allora i VNTR ..sono polimorfismi di sequenze ripetute in tandem di minisatelliti (cioe' oligonucleotidi) o di microsatelliti (tetra-tri-di-nucleotidi) che variano nel numero di ripetizioni presenti....per questo danno luogo a piu' varianti alleliche. ES. immagina la ripetizione ATT(microsatellite) che nel DNA di un soggetto è ripetuta di fila 10 volte ed in un altro invece 15 ed in un altro ancora 18.Questa enorme variabilità puo' essere sfruttata in medicina legale x l'analisi differenziale del DNA.
P.s. il polimorfismo è una variazione della sequenza nucleotidica presente in almeno l'1% di una data popolazione. Ti è + kiaro ora? [^ |
 |
|
kika 3
Nuovo Arrivato

Prov.: Parma
Città: varano melegari
35 Messaggi |
Inserito il - 14 giugno 2009 : 16:49:43
|
si...un'ultima cosa.. a lezione il prof ha detto che VNTR corrispondono ai minisatelliti, e gli str ai microsatelliti. vntr e str sono inclusi nella famiglia di sslp...quindi è sbagliato?!? |
Le cose in cui non speri accadono più spesso di quelle che ti aspetti. (Plauto)
E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio. (Albert Einstein) |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 14 giugno 2009 : 20:02:54
|
Citazione: Messaggio inserito da kika 3
a lezione il prof ha detto che VNTR corrispondono ai minisatelliti, e gli str ai microsatelliti. vntr e str sono inclusi nella famiglia di sslp...quindi è sbagliato?!?
No è giusto! Gli SSLP (= Simple Sequence Length Polymorphism) sono appunto polimorfismi di lunghezza di sequenze semplici e possono essere divisi in VNTR (= Variable Number Tandem Repeats) che sono i minisatelliti e STR (= Short Tandem Repeat) che sono i microsatelliti.
Ci sono altre discussioni al riguardo, ad es. questa: http://www.molecularlab.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5044
Puoi vederti anche l'inizio di questo pdf: http://hpsacco.altervista.org/genetica3.pdf
  |
 |
|
kika 3
Nuovo Arrivato

Prov.: Parma
Città: varano melegari
35 Messaggi |
Inserito il - 08 luglio 2009 : 13:28:44
|
grazie mille a tutti...anche se in ritardo...     |
Le cose in cui non speri accadono più spesso di quelle che ti aspetti. (Plauto)
E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio. (Albert Einstein) |
 |
|
|
Discussione |
|