Autore |
Discussione |
|
Caffey
Utente Attivo
  

Città: Perugia
1496 Messaggi |
Inserito il - 09 luglio 2009 : 13:04:30
|
Studiando la Prometafase ho letto che il legame del cromosoma al fuso avviene fondamentalmente in 3 fasi:
1) Il Cromosoma si lega lateralmente al microtubulo attraverso il cinetocore. 2)Il cromosoma comincia a muoversi verso il polo scorrendo lungo il microtubulo. 2) Si forma poi un legame con il cinetocore all'estremità del microtubulo.
Come è possibile che il cromosoma scorra verso il polo e poi si leghi all'estremità del MT? Non dovrebbe andare nel verso opposto?
Qualcuno mi sa spiegare bene cosa succede? Grazie!
|
|
|
AmbienteLife
Utente Junior


Prov.: Bari
Città: Bari
204 Messaggi |
Inserito il - 09 luglio 2009 : 14:10:38
|
Ciao, sinceramente non riesco ad afferrare il terzo punto. Nella mitosi si forma il fuso mitotico e i cromosomi BICROMATIDICI vengono tirati ad uno dei due poli ottenendo un cromosoma MONOCROMATIDICO. Dov'è il dubbio?? Il cinetocore serve come ancora al fuso mitotico..... |
Guardiamo l'ambiente e rispettiamolo di più... è la nostra casa... |
 |
|
Caffey
Utente Attivo
  

Città: Perugia
1496 Messaggi |
Inserito il - 09 luglio 2009 : 15:24:26
|
Sì, sì, questo è chiaro. Il problema è più specifico: si riferisce solo al processo di legame tra microtubulo e cinetocore. Allego un'immagine per tentare di essere più chiaro.
Immagine:
 12,6 KB E' lo schema che mi è stato proposto e che rappresenta le 3 fasi sopra descritte. A me non torna come il fatto che il cromosoma scorra verso il centriolo (2) e dopo si ritrovi all'estremità del microtubulo (3), il passaggio da 2 a 3, insomma. Logicamente mi verrebbe da dire che la direzione della freccia dovrebbe essere opposta, ma a noi è stato spiegato così!
Grazie. |
 |
|
|
Discussione |
|