Autore |
Discussione |
|
vesania
Nuovo Arrivato

Città: rovigo-ferrara-rovigo
98 Messaggi |
Inserito il - 31 ottobre 2008 : 09:53:49
|
il prof che ha tenuto il corso non ha consigliato un vero libro e io andando in una libreria scientifica, ne ho comprato uno che mi sembrava il più completo rispetto le cose che ha fatto lui.... ma ovviamente alcune cose mancano tipo:
- quali geni sono contenuti nelle costrizioni secondarie dei cromosomi acrocentrici umani? ( cosa sono le costrizioni secondarie?)
- nelle colture da liquido amniotico cosa distingue la tecnica in fiasca da quella in situ?
grazie a chi mi saprà aiutarmi
|
|
|
SignorGolgi
Nuovo Arrivato
21 Messaggi |
Inserito il - 09 novembre 2008 : 02:13:49
|
per le costrizioni secondarie guarda questo link http://www.summagallicana.it/Volume2/B.IIII.02.htm
nn so per la domanda che riguarda i geni contenute in esse.
Per la seconda domanda hai trovato qualcosa?sono curioso pure io..che sia una semplice differenza del tipo:la tecnica in situ prevede un analisi immediata delle cellule prelevate (esempio tramite FISH) mentre la tecnica in fiasca prevede una crescita delle cellule prelevate in coltura... |
 |
|
legross
Nuovo Arrivato
1 Messaggi |
Inserito il - 28 settembre 2009 : 12:21:53
|
 |
 |
|
|
Discussione |
|