Autore |
Discussione |
|
irened
Nuovo Arrivato
8 Messaggi |
Inserito il - 29 maggio 2010 : 15:48:56
|
ciao..non riesco a capire e risolvere questo esercizio.potete spiegarmelo ?? "da unacoppia nasce un bambino con trisomia21.e possibile associarea ciascun cromosoma 21 dei genitori un differente allele di un macatore polimorfo "a",cosi la madre è 21a1 21a2 e il padre 21a3 21a4.se i figlio trisomico è 21a1 21a2 21a4 l'errore di segregazione alla meiosi dove si e verificato?? e se il figlio fosse 21a1 21a3 21a3 ?? vi prego aiutatemi...
|
|
|
fraclama
Nuovo Arrivato
28 Messaggi |
Inserito il - 31 maggio 2010 : 12:27:06
|
1) M1 materna (prima divisione meiotica materna) 2) m2 paterna (seconda divisione meiotica paterna)
a te il ragionarci sopra.  |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 31 maggio 2010 : 20:01:09
|
Ciao irened, ho visto che hai un po' di problemi con le non disgiunzioni. La cosa migliore in questi casi è prendere carta a penna e disegnare! Parti dai genitori:
Madre
| |
|a1 |a2
o o
| | e disegni la meiosi normale e le meiosi con non disgiunzione in prima o in seconda divisione meiotica, così hai tutti i gameti possibili. Fai lo stesso con il padre e vedi incrociando i gameti cosa viene fuori. E' un po' lunghetto come procedimento ma ti aiuterà a capire come funziona, poi una volta capito vedrai che sarà più semplice risolvere questi esercizi.
 |
 |
|
irened
Nuovo Arrivato
8 Messaggi |
Inserito il - 04 giugno 2010 : 22:48:36
|
ti ringrazio mille..:D sei stata molto molto gentile..ho un altro dubbio..non riesco a capire cosa sia l'impriting..potresti spiegarmelo?? |
 |
|
Caffey
Utente Attivo
  

Città: Perugia
1496 Messaggi |
Inserito il - 04 giugno 2010 : 23:00:34
|
Guarda questa conversazione: http://www.molecularlab.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1266
 |
[...] Hunc igitur terrorem animi tenebrasque necessest non radii solis neque lucida tela diei discutiant, sed naturae species ratioque. [...]
Titus Lucretius Carus |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
|
irened
Nuovo Arrivato
8 Messaggi |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 20:17:42
|
grazie.. |
 |
|
fannyroma
Nuovo Arrivato
3 Messaggi |
Inserito il - 10 giugno 2010 : 19:56:04
|
ma quando si dice 21a1 21a2 vuol dire che un cromosoma ha due cromatidi a 1 oppure un cromosoma ha un cromatidio a1 e uno a2??? |
 |
|
marilenazamp
Nuovo Arrivato
16 Messaggi |
Inserito il - 11 giugno 2010 : 13:14:03
|
Penso la prima che hai detto. |
 |
|
|
Discussione |
|