Autore |
Discussione |
|
terreno85
Utente Junior


235 Messaggi |
Inserito il - 26 settembre 2010 : 16:29:21
|
nelle reazioni di epimerizzazione cìè la perdita di un idrogeno e inversione di configurazione....che significa??? aiutatemi
|
Una teoria può esserre provata da un esperimento. Ma nessun percorso guida dall'esperimento alla nascita di una teoria |
|
|
Caffey
Utente Attivo
  

Città: Perugia
1496 Messaggi |
Inserito il - 26 settembre 2010 : 17:24:47
|
Fondamentalmente nelle reazioni di epimerizzazione, il carbonio viene prima ossidato, formando un carbonile, poi viene ridotto di nuovo ad alcol ma con la configurazione opposta. |
[...] Hunc igitur terrorem animi tenebrasque necessest non radii solis neque lucida tela diei discutiant, sed naturae species ratioque. [...]
Titus Lucretius Carus |
 |
|
chim2
Utente Attivo
  

2110 Messaggi |
Inserito il - 26 settembre 2010 : 17:33:11
|
Citazione: Messaggio inserito da terreno85
nelle reazioni di epimerizzazione cìè la perdita di un idrogeno e inversione di configurazione....che significa??? aiutatemi
si partiamo dal D-glucosio se ci metti un pò di base dopo un pò vedi che trovi anche il D-mannosio e il D-fruttosio: -grazie alla base si forma un enolato stabilizzato da risonanza (ovviamente strappa il protone in alfa come hai detto tu) -quindi poi la riprotonazione cambia la stereochimica perchè c'è un C sp2 e hai il D-mannosio -ma in questo caso enolato è in equilibrio con l'enediolo che ci da il D-fruttosio  |
 |
|
|
Discussione |
|