Autore |
Discussione |
|
saverio99
Nuovo Arrivato
21 Messaggi |
Inserito il - 13 gennaio 2011 : 19:07:38
|
perche fra tutti i legami si scelgono nella doppia elica solo quelli di w e crick ????
|
|
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
|
saverio99
Nuovo Arrivato
21 Messaggi |
Inserito il - 13 gennaio 2011 : 19:25:35
|
parlavo degli appaiamenti di watson e crick che avvengono tra le basi nella doppia elica del dna...siccome esistono circa 10 tipi di appaiamenti purine pirimidina volevo sapere perchè tra tutti gli appaiamenti possibili nella doppia elica si scelgono solo quelli di w&c
il prof ha spiegato perchè sono isomorfi e posseggono un asse doppio di simmetria rotazionale detto asse di pseudodiade...ma non capisco |
 |
|
andrelfi
Nuovo Arrivato
2 Messaggi |
Inserito il - 14 gennaio 2011 : 10:42:41
|
fondamentalmente per due motivi: 1) il diametro costante della doppia elica può essere spiegato solo da un'appaiamento purina-pirimidina, in quanto se ci fossero anche appaiamenti purina-purina e pirimidina-pirimidina anremo un diametro "sfalsato" (ricorda che le purine sono più lunghe delle pirimidine). 2)si è visto che il rapporto tra A e T era di 1:1, così come quello tra C e G, di conseguenza se abbiamo tanta A quanta T vuol dire che A si lega a T, come è stato visto in seguito determinando la struttura dei nucleotidi. Però a questi legami convenzionali se ne aggiungono altri non W&C come A-A,legame di Hoogsteen C-T, o i dimeri di pirimidina T-T (si formano per lo più come mutazioni e vengono riconosciuti proprio perchè fanno cambiare il diametro del dna). Spero di esserti stato d'aiuto.... |
 |
|
|
Discussione |
|