Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
Matteo87
Nuovo Arrivato
53 Messaggi |
Inserito il - 12 marzo 2011 : 21:12:51
|
Buongiorno, dovrei fare una domanda: non riesco a capire conme si fanno le reazioni aldoliche incrociate, ho capito quelle ''normali'' ovvero quando si hanno due aldeide dello steeso tipo, ma queste no. Il libro riporta un esercizio dove c'è da fare la rea fra il furfarale e il cicloesanone ma il risultato non mostra i passsaggi intermedi e non riesco a capire come la reazione avviene, qualcuno mi potrebbe spiegare come avvengono pe fav?
Immagine:
 12 KB
|
|
|
Matteo87
Nuovo Arrivato
53 Messaggi |
Inserito il - 13 marzo 2011 : 11:27:29
|
Citazione: Messaggio inserito da Matteo87
Buongiorno, dovrei fare una domanda: non riesco a capire conme si fanno le reazioni aldoliche incrociate, ho capito quelle ''normali'' ovvero quando si hanno due aldeide dello steeso tipo, ma queste no. Il libro riporta un esercizio dove c'è da fare la rea fra il furfarale e il cicloesanone ma il risultato non mostra i passsaggi intermedi e non riesco a capire come la reazione avviene, qualcuno mi potrebbe spiegare come avvengono pe fav?
Immagine:
 12 KB
|
 |
|
Matteo87
Nuovo Arrivato
53 Messaggi |
Inserito il - 13 marzo 2011 : 11:34:36
|
Se mi dite come far vedere l'immagine la rimetto se serve |
 |
|
nashita
Utente
 

Prov.: Puglia
1085 Messaggi |
Inserito il - 13 marzo 2011 : 13:33:48
|
Citazione: Messaggio inserito da Matteo87
Se mi dite come far vedere l'immagine la rimetto se serve
questa è la tua immagine :

il meccanismo è sempre quello, cmq :
1- si adopera l'idrossido di sodio, OH- rimuova un protone dal carbonio alfa del cicloesanone, si forma un enolato che puoi stabilizzare per risonanza.
2) l'enolato ora attacca il carbonio carbonilico del furfarale. Ribalti il doppio legame C=O sul l'ossigeno, si forma lo ione alcossido
3) lo ione alcossido attacca l'acqua,stacca un protone si forma il prodotto e si ripristina OH-.
|
 |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
 |
|
|