Autore |
Discussione |
|
wiwi92
Nuovo Arrivato
9 Messaggi |
Inserito il - 12 maggio 2016 : 21:19:12
|
buonasera a tutti, probabilmente è un dubbio stupido derivante dal troppo studio . se il cariotipo viene effettuato sulle metafasi di globuli bianchi perchè restituisce 23 coppie di cromosomi e non i 23 cromosomi duplicati e quindi con 2 cromatidi, come dovrebbe essere dato che il DNA è stato replicato. ( mi aspettavo di vedere 92 cromatidi in un cariotipo (derivanti dai 46 cromosomi duplicati) e non 46). non so se sono stata sufficientemente chiara
|
|
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 13 maggio 2016 : 13:06:59
|
Infatti sono 92 cromatidi! Il fatto che tu non riesca a distinguerli è solo perché i cromatidi fratelli sono molto vicini tra loro e sono separati da un solco molto sottile, quindi al microscopio ottico non li distingui. Ecco come appare al microscopio elettronico un cromosoma duplicato:
 |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 13 maggio 2016 : 14:40:22
|
Se guardi attentamente quest'immagine di un cariotipo, tenendo presente quello detto prima e l'immagine al microscopio elettronico, intravedi i due cromatidi fratelli nei cromosomi:
 |
 |
|
|
Discussione |
|