Autore |
Discussione |
|
exia_kun
Nuovo Arrivato

8 Messaggi |
Inserito il - 16 febbraio 2014 : 18:18:37
|
Buondì qualcuno sa dirmi se c'è un ordine nell'utilizzo degli enzimi di restrizione su un vettore e eventualmente perchè? Grazie.
|
|
|
midichloria
Nuovo Arrivato
75 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2014 : 19:53:11
|
No, non c'è nessun ordine :) Io di solito però preferisco usare prima gli enzimi che agiscono ad alte temperature (50°C) perchè mi sembra "stressino" di più il DNA (scusa il linguaggio poco tecnico) e poi quelli a temperature più basse (37°C) |
 |
|
exia_kun
Nuovo Arrivato

8 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2014 : 14:25:03
|
Grazie mille dell'aiuto. |
 |
|
là
Utente Junior

565 Messaggi |
Inserito il - 21 febbraio 2014 : 12:15:21
|
Io invece parto dall'enzima che nel buffer contiene una concentrazione minore di sale. |
 |
|
exia_kun
Nuovo Arrivato

8 Messaggi |
Inserito il - 21 febbraio 2014 : 12:53:49
|
Citazione: Messaggio inserito da là
Io invece parto dall'enzima che nel buffer contiene una concentrazione minore di sale.
Perchè? |
 |
|
là
Utente Junior

565 Messaggi |
Inserito il - 26 febbraio 2014 : 21:45:10
|
Perchè secondo me troppo sale all'inizio della reazione può dare fastidio alla digestione.Quindi parto usando come primo enzima quello che ha nel buffer meno sale. E' una cosa che ho notato e in effetti le digestioni che faccio vengono bene se uso questo ordine. |
 |
|
exia_kun
Nuovo Arrivato

8 Messaggi |
Inserito il - 27 febbraio 2014 : 13:26:19
|
Grazie per la risposta. |
 |
|
|
Discussione |
|